L’udito è l’ultimo senso a lasciarci: lo studio con i potenziali evocati uditivi
Quando una persona cara sta lentamente morendo di morte naturale, viene spontaneo continuare a parlarle come se volessimo farle compagnia...
Quando una persona cara sta lentamente morendo di morte naturale, viene spontaneo continuare a parlarle come se volessimo farle compagnia...
Articolo a cura di Raul Ionut Rolnic. I trattamenti tumorali rappresentano da sempre una grossa sfida sia per i pazienti...
A partire dagli anni Ottanta, l’innovazione tecnologica ha fatto passi da gigante tanto da colpire in pieno le imprese che...
Abbiamo affrontato un periodo particolare, una pandemia che ha colpito il mondo intero, che ha costretto tutti a trovare soluzioni...
Nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e la New York University la prima trasmissione di un odore...
Farmaci e vaccini sono prodotti essenziali per la salute dell’uomo, basti pensare alla corsa al vaccino per il Covid19 che...
Articolo a cura di Michele Palasciano.Viviamo in un momento storico molto particolare: la pandemia da COVID-19 segnerà per sempre l'umanità...
Un nuovo studio svolto da un team di ricercatori della Carnegie Mellon University (CMU) e dell'Università di Pittsburgh (Pitt) contribuirà...
L'intelligenza artificiale più avanzata di oggi è alimentata da reti neurali artificiali: algoritmi di apprendimento automatico costituiti da strati di...
Nelle ultime settimane abbiamo tanto sentito parlare dell' App Immuni, l’applicazione scelta dalla task force del Governo per gestire correttamente...
Sembra fantascienza, ma un impianto neurale potrebbe, tra qualche anno, leggere e modificare i pensieri di una persona. Gli impianti neurali...
Sembrava impossibile, eppure il giorno in cui uno smartphone può diagnosticarci una malattia sembra essere arrivato. Il professor Chong Ahn...