Completato il più grande atlante delle mutazioni genetiche umane
Una mutazione genetica si verifica quando vi sono dei cambiamenti nelle sequenze dei nucleotidi che compongono il DNA. Un nucleotide...
Una mutazione genetica si verifica quando vi sono dei cambiamenti nelle sequenze dei nucleotidi che compongono il DNA. Un nucleotide...
I ricercatori del Neuroscience Center del Children’s Hospital di Philadelphia (CHOP) hanno progettato un nuovo algoritmo di apprendimento automatico in...
Fino a qualche tempo fa l'embrione era solo osservabile tramite l'ausilio degli ultrasuoni, adesso la medicina con l'avanzamento della tecnologia...
Un team di ricerca appartenente a "Ebrains-Italy" ha realizzato un modello di scaffold in scala reale della regione CA1 di...
Un sogno o realtà? La risposta è data dalla Havard Medical School di Boston, la quale ha ideato e realizzato...
Chi in possesso del Nintendo DS non ha mai giocato a Brain Training del dr. Kawashima per capire quale fosse...
Il morbo o malattia di Alzheimer, diagnosticato per la prima volta nel 1906 dallo psichiatra e neuropatologo tedesco Alois Alzheimer,...
Il rilevamento di fratture da radiografie è una delle pratiche più comunemente svolte in numerosi contesti sanitari. Sono molti i...
Lo sviluppo e l’impiego degli antibiotici, a partire dalla seconda metà del XX secolo, ha rivoluzionato l’approccio al trattamento e...
Eugene Choi, Raffu Khondaker, Irfan Nafi e Pranav Ravella sono studenti della Thomas Jefferson High School for Science and Technology,...
È possibile rendere la diagnosi di Alzheimer sempre più precoce e oggettiva possibile? Risposte molto positive e promettenti arrivano da...
Nell’estate 2021 i ricercatori della Brown University sono riusciti a far compiere attraverso l'ideazione di nuovi sensori un importante balzo...