Musk rivela la tecnologia di Neuralink per collegare il cervello al computer
La misteriosa startup di Elon Musk, Neuralink, è finalmente uscita allo scoperto martedì sera, rivelando i suoi progressi nella creazione...
La misteriosa startup di Elon Musk, Neuralink, è finalmente uscita allo scoperto martedì sera, rivelando i suoi progressi nella creazione...
Quello delle interfacce neurali è un tema sempre più caldo nell'ambito della ricerca scientifica: frequentemente si sente parlare di interfacce...
Durante il XIX Congresso dell'Associazione nazionale degli ingegneri clinici (AIIC), evento che quest'anno si è tenuto a Catanzaro, sono state due...
Si chiama BrainNet ed è la prima interfaccia multi-persona diretta non-invasiva cervello-a-cervello. Messa a punto dagli scienziati della Cornell University, BrainNet...
È sicuramente un enorme passo avanti quello fatto dal gruppo di ricerca dell'Università della California, San Francisco (UCSF), nel ridare...
DIPLE. E' questo il nome del nuovo prodotto lanciato da SmartMicroOptics sulla nota piattaforma di equity crowdfunding italiana Mamacrowd. Di SmartMicroOptics, Close-up...
Tutti i giorni usiamo dei dispositivi che possono acquisire un'enorme quantità di dati. I nostri smartphone, i computer, o gli smartwatch,...
Sebbene sia l'università più antica del mondo, l'Alma Mater Studiorum non smette di stare al passo con il progresso scientifico-tecnologico...
Oggi la formazione medica offre incredibili potenzialità: grazie al progresso di internet, infatti, si possono seguire in diretta sul web...
Arriva il brevetto Apple per lo sviluppo di un nuovo modello di AirPods universali, simmetrici e dotati di speciali sensori...
Come sappiamo, la capacità di riprodurre artificialmente l'elaborazione dei segnali cerebrali è di fondamentale importanza per lo sviluppo dell' intelligenza artificiale....
Frutto di un lavoro progetto avanti dai ricercatori del Politecnico Federale di Losanna (EPFL), Blue Brain Cell Atlas è il...