Home / Trending News / “Voglio provare la pizza migliore d’Italia”: per farlo però non devo andare a Napoli | La più buona la preparano qui: incredibile ma vero

“Voglio provare la pizza migliore d’Italia”: per farlo però non devo andare a Napoli | La più buona la preparano qui: incredibile ma vero

Pizza

Pizza (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ecco dove si fa la pizza più buona d’Italia, ma paradossalmente non è a Napoli. Ecco cosa si sa sulla località della pizza.

La pizza è uno dei piatti più amati e conosciuti al mondo. Nata in Italia, e in particolare a Napoli, è diventata nel tempo un vero simbolo della cucina italiana. La sua storia affonda le radici in tempi antichi, ma la versione moderna, con pomodoro e mozzarella, risale al XVIII secolo.

La famosa pizza Margherita, con i suoi colori che richiamano la bandiera italiana, è forse l’esempio più iconico di questa tradizione. Oltre a essere un cibo semplice, la pizza rappresenta un momento di condivisione. Si gusta in compagnia, in famiglia o con gli amici, ed è capace di mettere d’accordo grandi e piccini.

Ogni regione e ogni città ha la sua versione: dalla sottile e croccante pizza romana a quella alta e soffice napoletana, fino alle varianti creative che si trovano in tutto il mondo. Un aspetto affascinante della pizza è la sua versatilità. Può essere preparata con ingredienti semplici, come pomodoro, mozzarella e basilico, oppure arricchita con combinazioni più elaborate.

Oggi esistono pizze per ogni gusto: vegetariane, senza glutine, gourmet, ma anche dolci. La pizza è molto più di un piatto: è cultura, arte e identità. È stata persino riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, a dimostrazione della sua importanza non solo gastronomica, ma anche sociale e storica.

Un simbolo unico

Inoltre, la pizza non è solo un alimento, ma un simbolo di convivialità e tradizione. Con la sua capacità di adattarsi e di unire le persone, continua a essere, ieri come oggi, il piatto più amato e apprezzato in ogni angolo del mondo, oltre ad essere estremamente versatile.

Inoltre, preparare la pizza può diventare un momento divertente e creativo, soprattutto quando si impasta e si scelgono insieme gli ingredienti. Questo piatto riesce a far viaggiare i sapori, perché in ogni paese del mondo esiste una versione che racconta una storia diversa.

Pizze
Pizze (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Dove si fa la più buona

Come riportato su vanityfair.it, in cima alla classifica 50 Top Pizza 2025 spicca I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta, riconosciuto come la migliore pizzeria d’Italia e del mondo. La sua capacità di innovare, mantenendo salde le radici napoletane, ha conquistato unanimemente critica e pubblico.

Subito dietro, Milano con Confine, una realtà giovane che sta già lasciando il segno, e Diego Vitagliano Pizzeria a Napoli, che continua a crescere con progetti innovativi e grande qualità. La classifica celebra anche nomi storici come I Tigli di Simone Padoan in Veneto, pioniero di una nuova visione della pizza, e realtà emergenti come Cambia-Menti di Ciccio Vitiello a Caserta, che punta su inclusività e ricerca.