Vai in negozio e ti porti a casa un condizionatore gratis | Presenta in cassa questo certificato: dopo lo devi solo caricare nella tua auto
Te lo danno gratuitamente (canva.com) - www.biomedicalcue.it
Estate 2025 inclusiva: sconti, IVA ridotta e detrazioni su condizionatori. Ecco quali sono le categorie interessate.
L’estate non porta solo temperature elevate e voglia di svago, ma offre anche nuove chance per alcuni cittadini italiani in particolare stato di necessità.
In questo senso, la legislazione italiana propone diverse agevolazioni fiscali spesso poco conosciute, capaci di rendere la vita quotidiana più confortevole.
Questi vantaggi non riguardano solo l’ambiente domestico, e quindi i condizionatori. Ma si applicano anche a pernottamenti e servizi, assicurando così autonomia e benessere.
Andiamo ad esplorare cosa dice la normativa, con limiti e possibilità previste. Se rientrate in questa categoria, l’estate diventa più leggera!
Vantaggi estivi, e non!
Pur focalizzandoci in materia di salute e ricerca, è sempre utile per noi guardare anche all’aspetto legislativo che riguarda la disabilità. Nello specifico, come menzionato da Brocardi, la legge 104 offre vari vantaggi ed agevolazioni: tra questi rientrano anche apparecchiature pensate per rendere più semplice il comfort casalingo, come, ad esempio, condizionatori con controllo da remoto, ventilatori intelligenti, deumidificatori semplici e tende automatiche per ripararsi dal sole. Anche alcuni elettrodomestici, come lavatrici e lavastoviglie progettate per chi ha difficoltà motorie, possono avere l’aliquota IVA ridotta e le detrazioni, a condizione che siano supportate da documentazione medica che ne attesti il legame con la disabilità specifica.
Tuttavia, i benefici non si limitano all’interno delle mura domestiche. Evidenzia Brocardi, la legislazione permette di applicare queste agevolazioni anche a spese per viaggi e trasporti; in certi casi, biglietti di treni, aerei o traghetti possono essere acquistati con sconti parziali o completi, sia per la persona disabile che per la sua persona di supporto. Le detrazioni si estendono anche a soggiorni in strutture ricettive predisposte all’accessibilità, che offrono servizi come carrozzine per la spiaggia, sollevatori per piscine o accompagnatori specializzati.
Estensione e richiesta
Come evidenzia Brocardi, le agevolazioni fiscali possono essere richieste anche da familiari conviventi, tutori o persone a carico, purché il bene o il servizio sia destinato a offrire un beneficio diretto alla persona con disabilità. Per potere accedere a tali vantaggi, è necessario acquistare prodotti nuovi, dotati di certificazione ASL e prescrizione medica che evidenzi il collegamento con la condizione di salute, oltre a una dichiarazione sostitutiva che confermi l’uso esclusivo del bene da parte della persona beneficiaria.
È possibile richiedere l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta o delle detrazioni anche acquistando online, inviando in formato digitale la documentazione necessaria. Tuttavia, non tutte le piattaforme online gestiscono correttamente queste pratiche; per evitare inconvenienti, è consigliabile contattare prima il servizio clienti e ricevere conferma delle modalità operative.