Home / Trending News / Uova, dovete buttare quelle che avete in frigo: il Ministero della Salute ha fatto una scoperta horror | Cosa ci hanno trovato dentro

Uova, dovete buttare quelle che avete in frigo: il Ministero della Salute ha fatto una scoperta horror | Cosa ci hanno trovato dentro

Uova e pericoli (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

Uova e pericoli (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

Controlli serrati, etichette poco lette e un nuovo richiamo: ecco perché dovreste verificare le uova nel vostro frigo.

Negli ultimi tempi si parla spesso di sicurezza alimentare. Ogni settimana spunta fuori una nuova segnalazione, un richiamo, una lista aggiornata di prodotti tolti dagli scaffali. Le autorità sanitarie stanno lavorando a pieno ritmo, è vero, ma ogni volta i consumatori si allertano.

E quando si tratta di prodotti alimentari che potremmo avere in frigo in quel preciso momento, ecco che l’ansia sale. Come faccio a riconoscerlo con precisione? È una domanda che in molti si stanno facendo. Ma proprio a questo serve consultare i puntuali richiami.

La questione tocca anche un altro punto delicato: la fiducia. Siamo sempre più attenti a quello che compriamo, leggiamo etichette, cerchiamo marchi di qualità, controlliamo la provenienza. Però ci sono casi in cui rischia di saltare tutto il meccanismo. E la percezione di trasparenza ne esce a pezzi. Fortunatamente, sia istituzioni che produttori lavorano spesso in sinergia per evitarlo.

In fondo, non parliamo di prodotti esotici o di nicchia. Spesso sono alimenti familiari, presenti sulla tavola di tutti i giorni. Se uno di questi finisce in una lista di richiami, la notizia fa subito rumore. E quando si tratta di un prodotto versatile, beh, allora l’attenzione cresce ancora di più.

Cosa non fare

Il richiamo di cui si parla in questi giorni non riguarda un alimento qualsiasi ma le uova. Il Ministero ha pubblicato una nota ufficiale in cui segnala il ritiro di numerosi lotti, in seguito a un provvedimento collegato proprio alla sicurezza alimentare.

Il documento parla di un possibile rischio microbiologico. Non scende troppo nei dettagli tecnici, ma lascia intendere che comunque il prodotto non deve essere consumato e riportato al punto vendita. E così è stato deciso di richiamare il prodotto.

Uno dei lotti di uova richiamate (Ministero della Salute foto) - www.biomedicalcue.it
Uno dei lotti di uova richiamate (Ministero della Salute foto) – www.biomedicalcue.it

Il richiamo

Come riporta Il Fatto Alimentare, il Ministero della Salute ha comunicato il richiamo precauzionale di ben 30 lotti di uova fresche. Parliamo dei marchi Le Nostranelle e Spinovo a tuorlo rosso, prodotti dallo stabilimento di Spinovo, in provincia di Cremona. Il motivo? Un potenziale rischio microbiologico. Le confezioni interessate vanno da quelle da 6 a quelle da 30 uova, con date di scadenza comprese tra il 4 e il 19 novembre 2025. Chi le ha in casa, farebbe meglio a non consumarle e riportarle indietro. Ecco le informazioni complete sui lotti coinvolti: per il marchio Le Nostranelle, confezioni da 6 pezzi, sono interessati i lotti TRC0511, TRC0611, TRC1011, TRC1111, TRC1211, TRC1311, TRC1711 e TRC1911, con date di scadenza dal 05/11/2025 al 19/11/2025.

Per il marchio Spinovo a tuorlo rosso, in cartoni da 30 uova, i lotti da tenere d’occhio sono: TRL0411, TRL0511, TRL0611, TRL0711, TRL0811, TRL0911, TRL1011, TRL1111, TRL1211, TRL1311, TRL1511, TRL1611, TRL1711, TRL1811, TRM0511, TRM0611, TRM0811, TRM0911, TRM1111, TRM1411, TRM1611, TRM1811, con scadenze comprese tra il 04/11/2025 e il 19/11/2025. Lo stabilimento produttivo, identificato dal marchio IT U320E UE, si trova in via Fornace 1, a Spino d’Adda, in provincia di Cremona. In via precauzionale, l’azienda ha raccomandato ai consumatori di non utilizzare le uova appartenenti ai lotti sopra indicati e di riportarle presso il punto vendita per il rimborso o la sostituzione.