Home / Trending News / Un solo alimento combatte stitichezza e depressione | Tutti lo snobbano perché costa ma fa miracoli: mangialo ogni settimana

Un solo alimento combatte stitichezza e depressione | Tutti lo snobbano perché costa ma fa miracoli: mangialo ogni settimana

Depressione

Depressione (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Questo alimento è utilissimo per conterastare sia la stitichezza quanto la depressione. Ecco come agisce sul corpo.

La stitichezza è spesso vista come un semplice disturbo intestinale, ma negli ultimi anni diversi studi scientifici hanno dimostrato un collegamento profondo tra la salute del nostro intestino e quella mentale. In particolare, esiste una relazione significativa tra la stitichezza cronica e la depressione.

Questo legame non è solo psicologico: è biologico, chimico e neurologico. Il cosiddetto “asse intestino-cervello” spiega come un intestino sofferente possa influenzare negativamente l’umore, l’energia e persino la percezione del benessere.

Le persone che soffrono di stitichezza tendono ad avere livelli più alti di ansia e depressione, sia per l’impatto sociale e fisico del problema, sia per alterazioni nella flora intestinale che possono influenzare la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina.

Circa il 90% della serotonina, l’ormone del “buon umore”, viene infatti prodotto proprio nell’intestino. Quando questo organo non funziona correttamente, anche la regolazione emotiva può risentirne. Per questo motivo, trattare la stitichezza non significa solo ritrovare la regolarità, ma anche prendersi cura della propria salute mentale.

Stile di vita e alimentazione

Ascoltare il proprio corpo e non trascurare i segnali dell’intestino può avere un impatto positivo anche sulla mente. Affrontare disturbi come la stitichezza con un approccio globale – che includa dieta, attività fisica e, se necessario, supporto psicologico – è fondamentale per migliorare la qualità della vita in modo completo

Oltre agli aspetti fisiologici, anche lo stile di vita gioca un ruolo importante nel rafforzare il legame tra stitichezza e depressione. Una dieta povera di fibre, la sedentarietà, lo stress e il sonno irregolare contribuiscono sia a problemi intestinali che a squilibri emotivi. Spesso, chi soffre di depressione tende a trascurare l’alimentazione o a ridurre l’attività fisica, aggravando così la stitichezza.

Salmone
Salmone (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Mangia questo cibo

Come riportato sulla gazzetta, uno studio sul probiotico “Bifidobacterium animalis subsp. Lactis A”conferma il legame tra intestino e cervello, e il salmone può rafforzare questo asse grazie alla sua composizione nutrizionale. Ricco di omega-3, vitamina D, triptofano e vitamine del gruppo B, questo pesce contribuisce alla produzione di serotonina e alla salute del microbiota intestinale, aiutando a migliorare sia l’umore che la funzione intestinale.

Il triptofano presente nel salmone è lo stesso precursore della serotonina su cui agisce anche il probiotico testato. Inserire regolarmente questo alimento nella dieta, insieme a fibre e fermenti lattici, può quindi rappresentare una strategia efficace per sostenere naturalmente il benessere psicofisico e combattere sia la stitichezza che i sintomi depressivi.