Ultim’ora – Stanno ritirando le bibite Monster dal mercato | Consumatori avvisati: all’interno trovato qualcosa di pericoloso
Bevande Monster (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Occhi puntati sulle bevande energetiche: scatta l’allerta sicurezza, ecco quelle a cui devi prestare attenzione.
Le bevande energetiche sono diventate quasi una moda. Sempre più gente le infila nel carrello della spesa senza pensarci due volte. Che si tratti di una notte di studio, una giornata piena o semplicemente voglia di una botta di energia, queste lattine colorate sembrano essere ovunque.
Ma quanto ne sappiamo davvero? Sotto quell’aspetto accattivante si nasconde spesso un mix potente: caffeina, zuccheri, aromi e altri ingredienti che promettono di tenerci svegli e attivi. Peccato però che, in certi casi, quel mix rischi di diventare un pò troppo… esagerato.
E quando si esagera, si sa, i problemi iniziano a farsi sentire. Ecco perché c’è chi da tempo mette in guardia: attenzione a quello che bevete. I controlli non mancano, anzi. Le autorità sanitarie fanno il loro lavoro con regolarità.
E lo fanno proprio per assicurarsi che ciò che finisce nei nostri bicchieri non sia un rischio per la salute. Però, ogni tanto, qualcosa sfugge. E allora tocca correre ai ripari. E quando questo succede, scattano i richiami ufficiali.
Come comportarsi
Quelli che si leggono sulle bacheche dei supermercati o sui siti dei ministeri. E quando coinvolgono marchi conosciuti, è impossibile non farci caso. La notizia corre veloce — e questa volta ha colpito proprio un nome piuttosto noto.
La segnalazione è stata pubblicata sul sito ufficiale del Ministero, nella sezione dedicata ai prodotti alimentari richiamati. Se avete acquistato queste bevande, lasciatele lì dove sono. O, meglio, riportatele indietro. Le operazioni di ritiro sono già in corso in tutti i punti vendita.
Quali bevande sono finite nel mirino e cosa dice il richiamo
Nelle scorse ore, il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso importante: alcune bibite della linea Monster sono state ritirate dal mercato italiano. Si tratta nello specifico di due varianti: Java Monster Vanilla e Java Monster Mocha, entrambe vendute nel formato da 444 ml. La ragione? Livelli di caffeina troppo alti rispetto a quanto consentito per legge.
Il richiamo coinvolge tutti i lotti e tutte le date di scadenza, quindi chi ha in casa una di queste lattine farebbe meglio a controllare subito. L’azienda distributrice, Sapori Artigianali S.R.L., ha fatto partire le procedure per il ritiro, come previsto dai protocolli. L’indicazione come sempre è semplice: non consumare il prodotto e riportarlo nel punto vendita dove è stato acquistato.