Home / Trending News / ULTIM’ORA ALDI – Scatta l’allerta: “Il prodotto non deve essere consumato” | Deve essere subito ritirato dagli scaffali

ULTIM’ORA ALDI – Scatta l’allerta: “Il prodotto non deve essere consumato” | Deve essere subito ritirato dagli scaffali

Catena ALDI (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Catena ALDI (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Richiamato un prodotto alimentare dai supermercati: attenzione alle etichette, rischio per queste persone. 

Succede sempre più spesso che un prodotto finisca sotto osservazione e venga ritirato in tutta fretta dai supermercati. E ogni volta, inevitabilmente, si accende l’attenzione di chi fa la spesa con un occhio in più all’etichetta e alla qualità.

In un periodo in cui le esigenze alimentari particolari sono sempre più diffuse, un errore – anche piccolo – può diventare un bel problema. Soprattutto quando si parla di alimenti pensati proprio per chi deve evitare certe sostanze.

Le etichette devono essere precise, chiare, senza margini di dubbio. Capita però che qualcosa sfugga. I controlli ci sono, ma a volte non bastano o arrivano troppo tardi. E allora si procede con il ritiro del prodotto, per precauzione.

È una misura doverosa, certo, ma che genera sempre una certa agitazione, soprattutto tra chi quel prodotto lo consuma abitualmente. Questa volta al centro dell’attenzione c’è un prodotto venduto in tanti discount in tutta Italia, per il quale qualcosa non è andato secondo i piani.

Cosa bisogna fare

Quando viene diffuso un avviso di richiamo, il consiglio è sempre lo stesso: niente panico, ma attenzione massima. In casi come questo, chi ha acquistato il prodotto segnalato dovrebbe evitare di consumarlo, anche se apparentemente sembra tutto a posto. È una misura precauzionale, certo, ma necessaria per evitare rischi inutili.

Nel dettaglio, all’interno del richiamo Aldi invita chiunque sia in possesso del prodotto a non mangiarlo e a riportarlo nel punto vendita dove è stato acquistato. Il rimborso verrà effettuato anche senza scontrino. Per dubbi o domande, si può contattare il servizio clienti Aldi al numero 800 370370, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Meglio agire subito, insomma, senza aspettare.

Il prodotto richiamato da Aldi (Ministero della Salute foto) - www.biomedicalcue.it
Il prodotto richiamato da Aldi (Ministero della Salute foto) – www.biomedicalcue.it

Richiamo immediato

Il 16 maggio 2025 è stato diffuso un comunicato ufficiale da Aldi, riportato anche dal sito del Ministero della Salute. Riguarda il primo sale senza lattosio Bonlà, un formaggio fresco prodotto dal Caseificio Longo Srl, nello stabilimento di Rivarolo Canavese (Torino), marchio di identificazione IT L7A1W CE.

Il problema? Beh, è semplice: in quel lotto – il 313227, con data di scadenza 04/06/2025 – è stata trovata una quantità di lattosio superiore a quella dichiarata in etichetta. Perciò chi è intollerante rischia. Il prodotto, venduto in confezioni da 200 grammi fino al 15 maggio 2025, non deve essere consumato. Aldi ha chiesto di riportarlo al punto vendita, dove sarà rimborsato.