Home / Trending News / Torta al cioccolato, non devi per forza mettere 5kg ogni volta che la mangi: questa ricetta è così leggera che ti aiuta a dimagrire

Torta al cioccolato, non devi per forza mettere 5kg ogni volta che la mangi: questa ricetta è così leggera che ti aiuta a dimagrire

Donna mangia torta al cioccolato (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Donna mangia torta al cioccolato (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Una torta al cioccolato leggera e senza sensi di colpa, buonissima e pronta in pochi minuti e perfetta anche a dieta.

Diciamocelo: un dolcetto a metà pomeriggio ci sta sempre bene. È un momento sacro, quasi terapeutico, soprattutto quando c’è di mezzo il cioccolato. Per molti è un’abitudine quotidiana, per altri un piccolo lusso nei giorni no. Ma resta il fatto che la torta al cioccolato ha un potere di consolazione unico, quello che serve per tirarsi su anche dopo la giornata più lunga.

Negli ultimi tempi, però, si fa sempre più attenzione a quello che finisce nel piatto. Calorie, zuccheri, grassi… insomma, la leggerezza è diventata una priorità anche quando si parla di dolci. E quindi? Ci si rassegna a merende tristi e insapori? Ma anche no. Anzi, proprio questo ha aperto la porta a ricette più furbe, leggere e creative.

Sempre più persone si lanciano in esperimenti golosi eliminando un po’ di roba “in più” – farina, burro, zucchero – e il bello è che il risultato spesso sorprende. Dolci che sembrano impossibili da realizzare con così poco, eppure funzionano. Sì, ok, non sono come quelli della nonna… ma nemmeno ti lasciano il senso di colpa per tre giorni.

Queste versioni “smart” dei dolci classici sono perfette anche per chi ha intolleranze o segue una dieta. Niente compromessi tra gusto e benessere. E se c’è un po’ di scetticismo iniziale, basta provare una volta per ricredersi (giuro).

La torta che non ti fa perdere tempo

Ecco, una delle trovate più riuscite in questo senso è una ricetta che è tipo… una salvezza. Ti serve giusto una manciata di ingredienti, non devi accendere il forno, e in dieci minuti – o poco più – sei a posto. È perfetta quando hai ospiti all’ultimo o quando ti viene quella voglia improvvisa di cioccolato ma il frigo piange.

La cosa interessante è che, oltre a essere super veloce, è anche pensata per chi vuole stare attento alla linea. Sì, perché qui si parla di un dolce senza farina, senza zucchero aggiunto e senza lievito. E quindi leggero abbastanza da non sentirsi in colpa dopo.

Deliziosi brownie (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Deliziosi brownie (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Cioccolato, ma senza stress (e senza forno)

La ricetta è riportata su ButtaLaPasta.it, e sembra davvero una di quelle trovate furbe da salvare subito tra le preferite. Gli ingredienti? Solo tre, niente di complicato: 4 mele (non serve che siano troppo mature), 250 grammi di Nutella o una crema spalmabile alle nocciole, e 70 grammi di amido di mais. Niente farina, niente zucchero, niente lievito. Zero forno. Prendi le mele, le sbucci, togli il torsolo e le tagli a pezzetti. Poi butti tutto nel mixer con l’amido e frulli fino a ottenere una crema liscia.

A quel punto si aggiunge la Nutella (anche se è dura va bene lo stesso), si frulla ancora ed è fatta. Il composto viene fuori bello denso, da versare in un contenitore alto. Si copre e si lascia in frigo per almeno tre ore, ma se riesci a tenerlo lì tutta la notte, meglio ancora. Il risultato? Una torta compatta, i pezzetti di mela fusi con il cioccolato, l’amido che lega tutto alla perfezione. La tagli a cubotti e ti ritrovi con dei brownies morbidi e leggeri, pieni di gusto ma con poche calorie. Un dolce che sa di cioccolato vero, ma senza tutto il carico di zucchero e sensi di colpa.