Home / Trending News / Tifosi della Serie A in lacrime, il bollettino medico è una mazzata: “lesione del bicipite femorale” | La stagione può dirsi finita

Tifosi della Serie A in lacrime, il bollettino medico è una mazzata: “lesione del bicipite femorale” | La stagione può dirsi finita

Calciatori e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Calciatori e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Una notizia amara scuote il campionato: un infortunio serio mette fuori gioco una delle stelle più attese.

Nel nostro campionato, ogni dettaglio può fare la differenza, e quando a fermarsi è un nome di quelli grossi… beh, è normale che l’eco si senta forte. Un infortunio, anche uno solo, può cambiare l’equilibrio di una squadra intera.

I tifosi lo sanno, e per questo guardano con ansia ogni comunicato medico, ogni notizia che arriva dal centro sportivo. Quando poi si parla di un talento sopra la media, la preoccupazione si trasforma subito in angoscia sportiva.

Ogni stagione si costruisce pezzo dopo pezzo, ma basta una scivolata, una corsa in più, e tutto può saltare. Le squadre fanno di tutto per tenere i giocatori in forma, ma con partite ogni tre giorni, trasferte, viaggi, è difficile restare integri.

Il calcio di oggi è tirato al massimo, e non perdona niente. E allora gli staff medici diventano protagonisti silenziosi, costretti a correre contro il tempo ogni volta che qualcuno si fa male. La verità? Quando si fa male un campione, il colpo si sente ovunque.

Un duro colpo

Non solo nello spogliatoio o in panchina, ma anche tra i tifosi, in città, perfino tra gli avversari. Ogni bollettino viene letto, riletto, analizzato come se fosse un verdetto. Perché sì, in certi casi lo è davvero. L’umore dei supporter può cambiare da un giorno all’altro, e non c’è niente di più frustrante di sapere che il proprio idolo dovrà restare fermo a lungo.

Proprio in queste ore, una comunicazione ufficiale ha smosso l’ambiente. I social sono esplosi, tra delusione e paura, e anche chi non segue quella squadra da vicino ha capito che non è una notizia qualsiasi. Il campionato va avanti, certo, ma intanto qualcuno sarà costretto a guardarlo da casa, e non per scelta.

Calcio in tv (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Calcio in tv (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Un aggiornamento che fa tremare l’ambiente

Il comunicato, pubblicato sul sito della SSC Napoli, non ha lasciato spazio a molte interpretazioni. Dopo l’infortunio rimediato contro l’Inter, Kevin De Bruyne si è sottoposto a esami clinici al Pineta Grande Hospital, e l’esito non è stato affatto rassicurante: si tratta di una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra. Una brutta tegola, soprattutto per un giocatore con le sue caratteristiche.

L’unica nota vagamente positiva, se così si può dire, è che il centrocampista ha già avviato il percorso di riabilitazione. Ma diciamolo chiaramente, i tempi non saranno brevi. Lo stop sarà molto lungo, tutti i maggiori siti di informazione ipotizzano tre o quattro mesi addirittura. I tifosi, neanche a dirlo, sono rimasti spiazzati, incapaci di accettare l’idea di dover rinunciare a De Bruyne proprio ora che il campionato stava entrando nel vivo.