Tengo sempre dell’aceto in borsa: forse non lo sai ma quando sei al mare è indispensabile | Ti salva letteralmente la vita
Lido e aceto (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Un rimedio insospettabile da tenere sempre con te: in spiaggia può fare davvero la differenza, ecco perché.
Il mare d’estate è un richiamo irresistibile. Si parte all’improvviso, con l’asciugamano buttato in borsa, la crema solare infilata all’ultimo secondo e la voglia di staccare da tutto. Ma tra una nuotata e un panino con la sabbia (capita…), ci sono cose a cui nessuno pensa davvero — almeno finché non succede qualcosa.
Posti come lidi attrezzati, spiagge con docce comuni, cabine e passerelle: ci sembrano innocui, ma sotto sotto nascondono insidie. Ci sono tanti gesti che facciamo senza pensarci. Ma sono proprio quei momenti a cui bisognerebbe fare più attenzione.
Non è questione di essere schizzinosi — anzi, il mare è anche libertà e semplicità — però spazi condivisi e umidi sono il terreno perfetto per insidie. E no, non sempre si vedono subito. A volte si manifesta tutto dopo qualche giorno, con piccoli arrossamenti o pruriti fastidiosi che sembrano innocui… e poi invece no.
Ecco perché c’è chi ha imparato, con il tempo o con l’esperienza, a portare con sé qualcosa di inaspettato. Un piccolo “trucchetto” che sembra fuori luogo, ma che può fare la differenza. E che, una volta scoperto, non lasci più a casa. No, non è una pomata, né uno spray… è qualcosa di molto più semplice.
Quel flacone che non ti aspetti
Nascosto tra la crema 50+ e gli occhiali da sole, c’è chi mette anche una bottiglietta di aceto nella borsa da spiaggia. Sì, proprio lui. All’inizio fa sorridere, lo ammetto. Ma ha un senso, eccome se ce l’ha. Perché quando usi alcuni servizi in spiaggia il rischio di beccarsi qualcosa è più alto di quanto immagini.
L’umidità, l’acqua che ristagna: sono il mix perfetto per creare problemi. E a volte basta poco, pochissimo. L’aceto, in tutto questo, è un alleato silenzioso ma efficace. Anche se non è certo un rimedio miracoloso, aiuta. E soprattutto è naturale.
Perché funziona
L’aceto ha proprietà antifungine e aiuta a ristabilire il pH della pelle, soprattutto in caso di piccole micosi prese in luoghi pubblici, tipo le docce sul lungomare. Basta diluirlo un pò con acqua e passarlo delicatamente sulle zone più esposte — tipo piedi o caviglie.
In più, è pratico, economico e si può usare anche in emergenza. Magari ti sei appena sciacquato i piedi e non ti fidi troppo della pulizia della doccia… ecco, lì l’aceto può davvero fare la differenza. Non ti serve un’intera bottiglia: anche solo un flaconcino può diventare il tuo piccolo scudo invisibile contro ospiti indesiderati.