Home / Trending News / Talloni screpolati, non solo un difetto estetico: dietro questo problema si nasconde una malattia seria | Devi fare subito degli esami

Talloni screpolati, non solo un difetto estetico: dietro questo problema si nasconde una malattia seria | Devi fare subito degli esami

Talloni screpolati

Talloni screpolati (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ecco qual è il vero problema che si nasconde dietro la screpolatura dei talloni. Fai subito questi esami specifici.

I talloni screpolati sono un problema comune, soprattutto durante l’estate o nei mesi più secchi dell’anno, e possono rappresentare non solo un disagio estetico ma anche fisico. Questa condizione si manifesta con pelle secca, ispessita e talvolta con vere e proprie fessurazioni che possono diventare dolorose o infettarsi.

Le cause principali includono la mancanza di idratazione, l’uso frequente di sandali o scarpe aperte, il camminare a piedi nudi, e anche alcune condizioni mediche come il diabete o problemi tiroidei. Trascurare la cura dei piedi può portare a un peggioramento progressivo, rendendo la pelle meno elastica e più vulnerabile a tagli e irritazioni.

Fortunatamente, con semplici gesti quotidiani è possibile prevenire e trattare i talloni screpolati. Un rimedio efficace consiste nell’effettuare regolarmente pediluvi con acqua tiepida e bicarbonato o sale, seguiti da una leggera esfoliazione con pietra pomice per rimuovere le cellule morte.

Dopo l’asciugatura, è importante applicare una crema idratante ricca, preferibilmente a base di urea, burro di karité o oli vegetali come quello di cocco o mandorle dolci. Per un trattamento intensivo, si può applicare la crema prima di andare a dormire e indossare calzini di cotone per favorire l’assorbimento durante la notte.

Accorgimenti utili

Un ulteriore accorgimento utile nella cura dei talloni screpolati è l’attenzione all’alimentazione. Una dieta ricca di vitamine, in particolare la A, la E e gli acidi grassi essenziali (come gli omega-3), contribuisce a mantenere la pelle elastica e idratata dall’interno.

Frutta secca, olio extravergine d’oliva, pesce azzurro, frutta e verdura di stagione sono alimenti preziosi per la salute della pelle, anche quella dei piedi. Integrare questi nutrienti quotidianamente può fare la differenza nella prevenzione della secchezza e favorire un miglioramento visibile della pelle anche nei punti più critici, come i talloni.

Il vero problema

Come riportato sul post Instagram di librodeirimedierboristici, i talloni screpolati non dipendono solo dalla mancanza di idratazione, ma possono essere il segnale di carenze nutrizionali. Una delle più comuni è quella di vitamina A, importante per il rinnovamento cellulare e la salute della pelle. Anche un basso livello di ferro può incidere, rallentando la rigenerazione cutanea e causando secchezza.

Un’altra causa frequente è la carenza di omega-3, grassi buoni che aiutano a mantenere la pelle morbida ed elastica. Inoltre, disturbi alla tiroide, come l’ipotiroidismo, possono influenzare negativamente la qualità della pelle. In questi casi, oltre ai trattamenti locali, è utile fare controlli e curare l’alimentazione.