Medicina di precisione: nuova frontiera per lo studio di patologie
Il termine medicina di precisione, nonostante non sia recente poiché risale al 1952, ha trovato largo utilizzo negli ultimi anni...
Il termine medicina di precisione, nonostante non sia recente poiché risale al 1952, ha trovato largo utilizzo negli ultimi anni...
La dermatite atopica colpisce il 10% della popolazione europea e i sintomi hanno un grande impatto sociale ed economico sia...
Quando si parla di manichini utilizzati per la formazione in ambito medico si pensa subito ai “mezzi busti” utilizzati per...
Un team di ricercatori inglesi ha sviluppato un sistema completamente automatizzato che utilizzando l'intelligenza artificiale può scansionare le immagini retiniche;...
La tecnica dell’ecografia, che si basa su onde a ultrasuoni, è largamente impiegata per l’imaging non invasivo di tessuti e...
I pazienti con infezioni hanno, finalmente, il 20% in meno di probabilità di morire di sepsi (setticemia) grazie ad un...
La scienza è un patrimonio di conoscenze grossomodo acquisite che non è più ragionevole mettere in discussione, mentre la ricerca...
A seguito del Covid-19 ci si è resi conto che l’uso della tecnologia digitale, e delle piattaforme in cloud, nella...
La stampa 3D ha rivoluzionato molti ambiti di lavoro, e la medicina sembra non fare eccezione. L’ortopedia è una delle...
Come è già noto, coloro che sono affetti da sclerosi multipla (SM) sono consapevoli della complessità e imprevedibilità di questa...
Al California Institute of Technology (il famoso Caltech di Pasadena, reso celebre dalla serie TV “The big bang theory”), alcuni ricercatori...
Negli ultimi anni gli sviluppi degli arti artificiali a controllo mentale sono stati innumerevoli. In uno studio recente, viene descritto...