Chemioterapia: biosensori e AI per testarne l’efficacia
Un dispositivo portatile che determina l'efficacia della chemioterapia. Questa è l'idea proposta dai ricercatori della Rutgers University in un articolo comparso...
Un dispositivo portatile che determina l'efficacia della chemioterapia. Questa è l'idea proposta dai ricercatori della Rutgers University in un articolo comparso...
Articolo a cura di Verdiana Zulian. “OK Google. Qui c’è un tumore?”. Questa potrebbe essere la domanda che un medico...
Il tumore allo stomaco è uno dei più comuni al mondo, in particolare in Italia ogni anno si registrano circa...
La misteriosa startup di Elon Musk, Neuralink, è finalmente uscita allo scoperto martedì sera, rivelando i suoi progressi nella creazione...
Tutti conosciamo Alexa e Google Home. Quello degli smart speaker è un mercato in crescita e ci sta riservando moltissime...
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno realizzato un complesso set di dati che permette alle protesi di riconoscere...
Rispetto alla chirurgia tradizionale, la chirurgia robotica raffina gli interventi chirurgici, ottimizzandone i risultati e riducendone l'invasività. Un nuovo importante traguardo...
Neuralink è vicina ad annunciare l' interfaccia cervello-macchina per connettere umani e computer Questa l'ultima rivelazione di Elon Musk, il noto...
Gli scienziati hanno sviluppato una nuova interfaccia neurale mini-invasiva che può essere impiantata nel cervello senza ricorrere ad un intervento...
Articolo a cura di Antonio Mellea. Nasce Confindustria Dispositivi Medici: adesso tutte le imprese del “Medical Device” hanno una nuova casa....
Che l'attitudine primordiale di uno scienziato sia quella di partire dall'osservazione di fenomeni naturali per formulare degli interrogativi che portino...
Un guanto hi-tech che utilizza l'intelligenza artificiale per riconoscere i sintomi del morbo di Parkinson fino a sette anni prima...