Neuroscienze e grafene: un nuovo passo avanti
È dell’estate 2021 la pubblicazione di un’importante ricerca neuroscientifica che potrebbe sempre più avvicinarci alla costruzione di neuroni artificiali simili...
È dell’estate 2021 la pubblicazione di un’importante ricerca neuroscientifica che potrebbe sempre più avvicinarci alla costruzione di neuroni artificiali simili...
La ricerca sul COVID-19 si batte su svariati fronti, tra questi uno dei più prolifici e vivaci viene dai ricercatori...
Il Policlinico Gemelli di Roma inizierà a utilizzare la videocapsula endoscopica “intelligente”, si chiama NaviCam e arriva dalla Corea. Rispetto...
Sta arrivando un modo tutto nuovo per l’esame del riflesso tendineo: un martello intelligente capace di operare da remoto. Tipicamente l’esame...
Il gene editing, che ha come scopo risolvere malattie attualmente incurabili correggendo i geni mutati, fa spazio ad una nuova...
Google I/O è una conferenza organizzata ogni anno (nel 2020 è stata però annullata) da Google a Mountain View, in...
L’Intelligenza Artificiale è in continuo miglioramento e i sistemi di upgrade le permettono di integrarsi sempre più assiduamente nella nostra...
Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata abbiano acquisito una crescente importanza nel...
I Nasi Elettronici (eNoses, Electronic Noses) sono dispositivi in grado di rilevare e quantificare i composti chimici presenti nell’aria. Essi...
Per la prima volta il robot umanoide iCub entrerà in una struttura riabilitativa nell’ambito di una ricerca sui disturbi dello...
Il James Dyson Award 2020 è stato vinto da una giovane ricercatrice laureata in ingegneria biomedica di soli 23 anni,...
In diretta streaming, il 28 agosto 2020 Elon Musk ha presentato i progressi di Neuralink, la sua azienda di neurotecnologie...