Avatar umani: la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria
Immaginiamo un mondo in cui il sistema di assistenza sanitaria sia basato sull’utilizzo di avatar umani, “gemelli virtuali” di persone...
Immaginiamo un mondo in cui il sistema di assistenza sanitaria sia basato sull’utilizzo di avatar umani, “gemelli virtuali” di persone...
Il cervello è un organo la cui straordinaria ed affascinante complessità ha sempre suscitato grande interesse da parte dei ricercatori,...
Quando parliamo di Medicina, sia quella di oggi che quella del futuro, dobbiamo ricordare che essa è formata da due...
I sistemi cognitivi comprendono e costruiscono una conoscenza da varie fonti di informazioni. Possono “leggere” un testo, “vedere” le immagini...
Prima di iniziare, c’è un elemento da chiarire subito, perché rappresenta un errore che risiede nelle nostre teste: come immaginiamo...
Poche settimane fa è stato assegnato il James Dyson Award 2017, premio internazionale rivolto a studenti e neolaureati in design...
Si chiama Butterfly iQ, il dispositivo che promette di rivoluzionare il campo dell'imaging ad ultrasuoni. L'ecografo è uno strumento diagnostico molto utilizzato sia...
Totalmente ispirati alle caratteristiche umane, i ricercatori della prestigiosa Columbia University di New York hanno messo a punto una vera...
Pensate che la robotica sia una concezione, un'invenzione del secolo scorso? Decisamente no, anzi. Il termine "robotica" nasce solo nel 1920,...
Dopo l'arrivo di 3 nuovi robot nelle sale operatorie del Columbus Clinic Center di Milano, ecco il primo ospedale d'Europa...
8 giugno- Altra giornata decisamente impegnativa per i ragazzi del NECSTLab, che, infatti, visitano altre 3 aziende decisamente note, ossia...
La presenza del disturbo dello spettro autistico (autismo) comporta, strutturalmente parlando, un aumento del volume cerebrale dei bambini durante l’infanzia: questo dettaglio...