PoNS™: il primo dispositivo di stimolazione elettrica per la sclerosi multipla
Come è già noto, coloro che sono affetti da sclerosi multipla (SM) sono consapevoli della complessità e imprevedibilità di questa...
Come è già noto, coloro che sono affetti da sclerosi multipla (SM) sono consapevoli della complessità e imprevedibilità di questa...
Al California Institute of Technology (il famoso Caltech di Pasadena, reso celebre dalla serie TV “The big bang theory”), alcuni ricercatori...
Negli ultimi anni gli sviluppi degli arti artificiali a controllo mentale sono stati innumerevoli. In uno studio recente, viene descritto...
Sembra quasi fantascienza, ma non lo è: un’app può predire il tuo rischio di sviluppare coronaropatie ascoltando la tua voce....
Grazie ad un recente studio si è scoperto che molto probabilmente la schizofrenia, un malattia psichiatrica che colpisce circa l'11%...
Con le dimensioni e il peso di una carta di credito standard, da portare nel portafoglio e averla sempre a...
Che cosa può essere potenzialmente acquistato o venduto come NFT? La risposta risiede in tutto ciò che può essere digitalizzato....
Un'importante tecnologia, nota con il termine "stimolazione elettrica epidurale" (EES), ripristina la capacità di movimento nelle persone che presentano lesioni...
Ad oggi le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 34,8% di...
GENIGMA è stato creato per potenziare gli sforzi di ricerca a livello mondiale che dipendono dalle linee cellulari tumorali, una...
Il 12 gennaio 2022 il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha emesso un documento alle tecnologie mediche...
Kazaam Lab è una startup che, nata nel palermitano, è alla conquista del mercato con soluzioni tecnologiche innovative inerenti la...