NECST Lab al Berkeley Lab: una giornata all’insegna dei talk
La seconda settimana del NECST Lab in California inizia con la visita al Lawrence Berkeley National Laboratory, fondata nel 1931...
La seconda settimana del NECST Lab in California inizia con la visita al Lawrence Berkeley National Laboratory, fondata nel 1931...
Un progetto durato circa 5 anni e adesso tutto è pronto per la sperimentazione sull’essere umano. Stiamo parlando del pacemaker...
Un’otturazione dentale rigenerativa, un’idea del tutto nuova e originale sviluppata dai ricercatori dell’Università di Nottingham e dell’Università di Harvard, che...
Biosensori trasparenti in grado di misurare il livello di glucosio nel sangue, all’interno di normali lenti a contatto. Un’applicazione rivoluzionaria,...
Hackerare le cellule, programmarle e farle rispondere a stimoli differenti, proprio come se fossero dei piccoli "computer". Un connubio perfetto...
Articolo di Giulia Guidi. Il 14 e 15 gennaio presso il NECST Lab del Politecnico di Milano ha avuto luogo la...
Al mondo esistono almeno 285 milioni di persone non vedenti, alcuni di loro in condizioni tali che non potranno ottenere...
“L'idea è quella di liberare i pazienti dalle macchine per la dialisi, per sempre”. Esiste più di un modo per...
Il progetto Ubivade, presentato a Close-Up Engineering direttamente dall’ideatore del progetto, il Designer Marco Zagaria, ha come obiettivo la realizzazione di...
A volte, la pelle si lacera, producendo ferite più o meno gravi in base alla loro profondità. Innanzitutto, cos’è la...
Il cucchiaio Liftware - diciamolo subito - è stato sviluppato con l'intento di migliorare la vita per coloro che presentano patologie...
Ammettiamolo, pochi di noi monitorano costantemente i livelli di vitamine e minerali del proprio organismo, ma oggi esiste una penna....