Fibrosi cistica: “mi manca il respiro e il sudore è salato”
Non ha nulla a che fare con Covid-19, perché è una patologia di origine genetica, eppure ci sono molte analogie....
Non ha nulla a che fare con Covid-19, perché è una patologia di origine genetica, eppure ci sono molte analogie....
Le mascherine chirurgiche sono il dispositivo di protezione individuale (DPI) maggiormente utilizzato dall’inizio dell’emergenza coronavirus. È un dispositivo usa e...
RFID è l’acronimo di “identificazione a radiofrequenza” e si tratta di una forma di comunicazione wireless, che incorpora l'uso dell'accoppiamento...
Ecco che finalmente, dopo un’estate rovente, è arrivato l’autunno! Le giornate uggiose, la pioggia, il thè caldo, le coperte, le...
Le misure di contenimento del Covid19 risuonano come echi ovunque: corretto uso delle mascherine anche all’aperto, distanziamento e lavarsi spesso...
Il Nobel per la Chimica 2020 va, finalmente, a Jennifer Doudna e Emmanuelle Charpentier, le due scienziate che per prime hanno messo...
Oggi parliamo dell’impegno dell’Università di Bologna nella realizzazione di un dispositivo al plasma freddo per sanificare l’aria dal Covid19 con...
All'inizio della pandemia ci siamo chiesti se ci fossero differenze tra coronavirus e influenza, come curarlo, se avremmo potuto proteggerci...
La ricerca di un cuore totalmente artificiale è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri da ormai oltre mezzo...
Ipossia, ipercapnia, danneggiamento del sistema immunitario e della flora intestinale e chi più ne ha più ne metta. Le bufale...
Il sangue dolce? La luce accesa? La sfortuna? Nessuno di tutti questi sono i motivi per cui una zanzara decide...
Embrace, è il primo medical device wearable (dispositivo medico indossabile), lanciato nel 2015 da Empatica, con una campagna crowdfunding di...