V-LAP: il microchip per il monitoraggio cardiaco arriva anche in Italia
Lo scorso 21 giugno, presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma è stato eseguito l'impianto del dispositivo V-LAP...
Lo scorso 21 giugno, presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma è stato eseguito l'impianto del dispositivo V-LAP...
Il progetto nasce dall’esigenza di aumentare la biocompatibilità dei cateteri riducendo l’incidenza di infezioni che si potrebbero innescare a causa...
DIPLE. E' questo il nome del nuovo prodotto lanciato da SmartMicroOptics sulla nota piattaforma di equity crowdfunding italiana Mamacrowd. Di SmartMicroOptics, Close-up...
Tra tutte le caratteristiche che i sensori in ambito biomedico devono avere, ce n'è una che sta diventando sempre più...
Si apre una nuova frontiera per i cosiddetti cuori artificiali. Due pazienti in Kazakistan hanno ricevuto il primo dispositivo di...
Per quanto la tecnologia alla base dei pacemaker si sia evoluta, rimane ancora un importante limite: la necessità di sostituire...
Micro-robot in grado di superare le barriere biologiche, muoversi attraverso i fluidi corporei e accedere a zone remote del nostro organismo....
Con la possibilità di realizzare sensori sempre più piccoli e meno invasivi, la sensoristica in campo cardiocircolatorio sta facendo dei...
Un chip che inganna in cervello inducendolo a credere che lo stomaco sia pieno. Il dispositivo, nato dall'idea nata di due...
Si ingerisce come una normale pillola, ma può trasmettere informazioni in modalità wireless e ricevere istruzioni dallo smartphone. Stiamo parlando della nuova...
Quello che fine a qualche tempo fa poteva sembrare solo fantascienza, sta sempre più diventando realtà. Quando parliamo di nanotecnologie,...
Sono passati già 3 anni da quando, in Italia, è stato impiantato nel corpo di un paziente il primo sistema...