HIV: inizia la sperimentazione sull’uomo della terapia genica che eradica il virus
Nel mondo, nel 2019, erano ben 38 milioni le persone affette da HIV nel 2019, di cui, 36,2 milioni erano...
Nel mondo, nel 2019, erano ben 38 milioni le persone affette da HIV nel 2019, di cui, 36,2 milioni erano...
Lo sviluppo e l’impiego degli antibiotici, a partire dalla seconda metà del XX secolo, ha rivoluzionato l’approccio al trattamento e...
Il corpo umano è colonizzato da un numero enorme di microrganismi, chiamati collettivamente microbiota. Nel microbiota sono presenti tutti quei...
All’inizio della pandemia non vi erano abbastanza studi clinici per evidenziare dei trattamenti efficaci contro il Covid-19. Ai pazienti ospedalizzati...
La ricerca sul COVID-19 si batte su svariati fronti, tra questi uno dei più prolifici e vivaci viene dai ricercatori...
Il termine generico biotecnologia indica semplicemente un'applicazione della scienza biologica. All'interno di questa disciplina si possono inizialmente distinguere le biotecnologie...
Da qualche mese l’India ha registrato un aumento nel numero di casi di mucormicosi, o più comunemente conosciuta come malattia...
Le persone ricevono la maggior parte dell’informazione attraverso il senso della vista. Un’illuminazione appropriata e priva di riflessi può ridurre...
Il Policlinico Gemelli di Roma inizierà a utilizzare la videocapsula endoscopica “intelligente”, si chiama NaviCam e arriva dalla Corea. Rispetto...
Il SARS-CoV2 ci ha mostrato la potenzialità distruttiva di un virus. La malattia COVID19 porta a diversi sintomi respiratori che...
Il pacemaker cardiaco è un dispositivo elettronico che permette di normalizzare le contrazioni del cuore. Tipicamente viene impiantato permanentemente nei...
Almeno il 10% della popolazione dopo i 40 anni ha i cosiddetti "diverticoli" del colon, condizione chiamata diverticolosi. Questa parola...