Questo è il formaggio delle modelle: lo mangiano tutti i giorni e non ingrassano nemmeno di un etto | Per sempre una taglia 42
Modelle e formaggio (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Ecco una tipologia di formaggio che non ti farà ingrassare nemmeno di un etto. Lo mangiano persino le modelle.
Il formaggio è un alimento ricco di nutrienti essenziali per la salute. È una fonte importante di proteine di alta qualità, calcio, vitamina D e vitamine del gruppo B, che contribuiscono alla salute delle ossa, dei denti e al corretto funzionamento del sistema nervoso.
Inoltre, alcuni formaggi stagionati contengono probiotici, microrganismi vivi che favoriscono il benessere del microbiota intestinale e possono avere effetti antinfiammatori. Studi recenti suggeriscono che il consumo moderato di formaggi non aumenti il rischio di malattie cardiovascolari e possa addirittura avere un effetto protettivo.
Nonostante i benefici, un consumo eccessivo di formaggi può comportare alcuni rischi per la salute. I formaggi, soprattutto quelli stagionati, sono ricchi di grassi saturi, colesterolo e sodio, che se assunti in quantità elevate possono aumentare il rischio di ipercolesterolemia, ipertensione e malattie cardiovascolari.
Inoltre, alcuni formaggi ultraprocessati possono contenere additivi e conservanti che potrebbero avere effetti negativi sulla salute intestinale. È quindi importante consumare i formaggi con moderazione e scegliere varietà meno ricche di grassi e sodio per mantenere un’alimentazione equilibrata.
Le quantità corrette
Per godere dei benefici del formaggio senza rischi per la salute, è consigliabile limitarne la quantità giornaliera e alternare le varietà consumate. Optare per formaggi freschi o a basso contenuto di grassi può ridurre l’apporto di colesterolo e sodio, mentre inserire porzioni moderate di formaggi stagionati favorisce l’assunzione di calcio e proteine.
È utile inoltre abbinarli a frutta, verdura o cereali integrali, in modo da bilanciare il pasto e migliorare la digestione. Infine, leggere le etichette aiuta a scegliere prodotti con meno additivi e conservanti, rendendo il consumo più salutare e consapevole.
Il formaggio delle modelle
Come riporta vogue.it, la feta è un formaggio fresco tipico della Grecia, preparato principalmente con latte di pecora e talvolta con latte di capra. È facilmente digeribile, ricca di proteine di alta qualità, vitamine (A, K e del gruppo B) e minerali come calcio e fosforo, importanti per la salute delle ossa. Inoltre contiene probiotici naturali che favoriscono l’equilibrio del microbiota intestinale e una corretta digestione.
Pur apportando circa 264 calorie per 100 grammi, la feta può essere consumata con moderazione anche nelle diete. Nutrizionisti consigliano porzioni di circa 50 grammi, fino a tre volte alla settimana, per godere dei benefici nutrizionali senza rischi di aumento di peso, contribuendo anche a mantenere una buona composizione corporea grazie all’acido linoleico coniugato (CLA) presente nel latte di pecora.