Home / Trending News / Questa piantina funziona più di qualsiasi calmante: allevia la stanchezza e il nervosismo | Ne basta una tazza ogni sera prima di dormire

Questa piantina funziona più di qualsiasi calmante: allevia la stanchezza e il nervosismo | Ne basta una tazza ogni sera prima di dormire

Una tazza al giorno, toglie il medico di torno

Una tazza ogni sera (Canva) - biomedicalcue.it

Se soffri di nervosismo acuto, e pensi di avere i nervi letteralmente a pezzi, una tazza di quest’infuso, ti curerà definitivamente.

Le preoccupazioni quotidiane, che siano legate al lavoro, alla famiglia o alle finanze, si configurano spesso come una fonte costante di stress. E anche quando sembrano gestibili, possono in realtà accumularsi nel tempo, influenzando il benessere mentale e fisico di una persona.

Infatti, lo stress generato dalle ansie quotidiane, può provocare stanchezza cronica, tensione muscolare, e affaticamento generale. E la mente, purtroppo impegnata costantemente a pianificare e anticipare problemi, contribuire a un senso di esaurimento difficile da superare.

Dal canto loro, le preoccupazioni interferiscono, non di rado, persino con il sonno, riducendo quindi la qualità del riposo, e aumentando irritabilità, difficoltà di concentrazione, e sensazioni di frustrazione. Un circolo vizioso amplificante, insomma, stanchezza e disagio emotivo.

Pertanto, possiamo dire che gestire lo stress quotidiano, richiede consapevolezza e pratiche mirate: come pause rigenerative, tecniche di respirazione, e organizzazione delle priorità. Imparando a separare le preoccupazioni dai momenti di riposo, preservando energia, salute e serenità.

Rilassare mente e corpo

Alcune piante officinali, possiedono proprietà naturali che aiutano a ridurre ansia e tensione. Alla stregua della valeriana (Valeriana officinalis), nota per le radici utilizzate in tisane capaci di rilassare mente e corpo, alleviando proprio i disturbi del sonno. La passiflora, quasi sempre associata alla valeriana, è efficace contro angoscia e sensazione di nervosismo; mentre la melissa, supporta il rilassamento, specialmente quando l’ansia è collegata a disturbi digestivi. Anche l’iperico, conosciuto come “Erba di San Giovanni”, contribuisce a migliorare l’umore, e a favorire un effetto calmante, ideale specialmente la sera.

Queste piante contengono, infatti, principi attivi come i flavonoidi, i quali agiscono sui neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale; in particolare, sul GABA. Un effetto agevolante il rilassamento muscolare; riducente ansia e tensione; e in grado di preparare il corpo a un sonno più riposante. Motivo per cui, la regolarità nel consumo di tisane, permette di mantenere un equilibrio mentale costante, contrastando stress e nervosismo accumulati durante la giornata.

Per rilassare mente e corpo
Tisana di tiglio (Canva) – biomedicalcue.it

Un’abitudine semplice, ma molto efficace

Bere una tisana la sera, diventa quindi un rituale benefico. Come anche il preparare un infuso con acqua bollente, lasciata appunto in infusione per 15 minuti; filtrarla e, se piace, dolcificare con un po’ di miele, così da godere di effetti calmanti immediati. Le tisane combinate, ad esempio valeriana e passiflora, potenziano ulteriormente l’azione rilassante.

Ma fra tutte le opzioni, il tiglio è la pianta che emerge per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Non a caso, son sufficienti poche abitudini semplici, come quella di bere una tazza di tiglio ogni sera, in modo tale da favorire il sonno; ridurre lo stress; e migliorare il benessere mentale, in modo del tutto naturale e piacevole.