Home / Trending News / Questa piantina è un toccasana per le donne | Addio crampi fastidiosi e vampate di colore: poche foglie mandano via ogni fastidio

Questa piantina è un toccasana per le donne | Addio crampi fastidiosi e vampate di colore: poche foglie mandano via ogni fastidio

Vampate

Come combatterle (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Un compagno green e antico per le donne: allevia i dolori mestruali e diminuisce le vampate della menopausa. Cosa ci dice la scienza!

Da sempre, le piante medicinali fanno parte della nostra dimensione quotidiana, diventando soluzioni semplici efficacissime contro fastidi che influiscono fortemente sulla qualità di vita, specialmente in certe fasi.

Tra queste piante, una merita una menzione particolare, soprattutto per noi donne. Utilizzata sin da tempi antichi, non solo per insaporire i cibi, è stata riconosciuta per secoli, e tutt’ora, come pianta con vere proprietà curative.

Le donne, soprattutto, l’hanno scelta come rimedio green contro dolori mestruali, fastidi generati dal ciclo e disturbi della menopausa come le temute sudorazioni notturne.

In questo articolo esploreremo come piccole quantità di foglie possano fare davvero la differenza, esaminando alcune evidenze scientifiche disponibili in rete e capendone gli effetti.

Contro dolori mestruali e vampate

Ricerche riportate dal Journal of Ethnopharmacology e dal sito Healthline.com hanno dimostrato che la salvia contiene elementi fitoestrogenici, cioè sostanze naturali in grado di imitare l’azione degli estrogeni nel corpo femminile. Ad esempio sotto forma di infuso, aiuti a diminuire i dolori mestruali e i fastidi legati al ciclo, in quanto aiuta a rilassare i muscoli dell’utero e a mitigare l’infiammazione, rendendo i crampi meno gravi e più sopportabili. Le sue qualità antiossidanti favoriscono anche una migliore circolazione e un abbassamento della tensione.

La stessa funzione rappresenta la base dei vantaggi che la salvia può regalare alle donne in menopausa. Ricerche cliniche pubblicate sulla National Library of Medicine hanno evidenziato come l’uso costante di estratti di salvia abbatta in modo significativo la frequenza e l’intensità delle vampate di calore, contribuendo al contempo a migliorare la qualità del sonno. In Svizzera, uno studio preliminare ha mostrato che, dopo otto settimane di trattamento, le partecipanti hanno constatato una riduzione delle vampate fino al 64%. Un riscontro indicativo di quanto la pianta possa essere un valido supporto laddove non sia possibile adottare terapie ormonali sostitutive.

Salvia
Come adoperarla (canva.com) – www.biomedicalcue.it

Come consumarla al meglio

La salvia può essere utilizzata sia fresca che secca in cucina, ma per ottenere i suoi benefici terapeutici è consigliabile preparare questo infuso: due o tre foglie immerse in acqua calda per circa 10 minuti possono trasformarsi in un piacere quotidiano utile ad attenuare i sintomi mestruali o quelli della menopausa. Anche l’olio essenziale, se utilizzato con attenzione e sempre diluito, è particolarmente utile in aromaterapia per ridurre stress e nervosismo.

In parole povere, la salvia non è solo un ingrediente della cucina mediterranea, ma un vero e proprio rimedio per noi donne. Grazie alle sue sostanze e alle sue proprietà, è per noi una piccola coccola naturale e quotidiana efficace contro crampi e vampate di calore!