Home / Trending News / Questa è la regione REGINA dell’OLIO | Qui trovi il migliore sul mercato: fa bene ai tuoi piatti e anche al tuo cuore

Questa è la regione REGINA dell’OLIO | Qui trovi il migliore sul mercato: fa bene ai tuoi piatti e anche al tuo cuore

Regione dell'olio

Regione dell'olio (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ecco in quale regione si fa il migliore olio in assoluto. Questa tipologia fa bene alla tua salute ed è perfetto per i piatti.

L’olio di oliva è uno degli alimenti simbolo della dieta mediterranea, apprezzato da secoli sia per il suo sapore unico che per le sue proprietà benefiche. Estratto dalla spremitura delle olive, può essere di diverse tipologie, ma quello extravergine è il più pregiato, ottenuto senza processi chimici e con un’acidità molto bassa.

Il suo gusto varia in base alla varietà di olive, al clima e al metodo di lavorazione, passando da note dolci e delicate a sapori più intensi e piccanti. Dal punto di vista nutrizionale, l’olio di oliva è ricco di acidi grassi monoinsaturi, in particolare l’acido oleico, che aiuta a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo “cattivo” LDL e a favorire quello “buono” HDL.

Contiene inoltre antiossidanti naturali come la vitamina E e i polifenoli, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. È un ingrediente versatile, usato sia a crudo per condire insalate e verdure, sia in cottura per esaltare il sapore dei piatti.

Il consumo regolare di olio di oliva, all’interno di una dieta equilibrata, è associato a benefici per il cuore, il cervello e la longevità. Oltre ai benefici per la salute, l’olio di oliva riveste anche un ruolo culturale ed economico di grande rilievo.

L’attività del Mediterraneo

In molti paesi del Mediterraneo, la raccolta delle olive è ancora un’attività tradizionale che coinvolge intere famiglie e comunità, mantenendo vive tecniche antiche e tramandando saperi di generazione in generazione. Inoltre, rappresenta una risorsa preziosa per l’economia locale, con produzioni di eccellenza che attirano turismo enogastronomico e sostengono l’export.

Questa combinazione di valore nutrizionale, tradizione e qualità rende l’olio di oliva un alimento che va ben oltre la semplice funzione di condimento, diventando un vero e proprio patrimonio da proteggere. Per questo motivo, l’olio di oliva viene spesso definito “oro liquido”, simbolo di benessere e di identità culturale.

Olio oliva
Olio oliva (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

La migliore regione

Come riporta primonumero.it, alla quinta edizione di Extra Cuoca 2025, tre oli extravergine d’oliva del Molise sono stati selezionati tra le migliori produzioni italiane per essere protagonisti del concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste. Si tratta dell’olio Molensis dell’azienda Marina Colonna di San Martino in Pensilis e di due etichette della Tenuta Terra Sacra di Termoli, Essentia e Centolune BIO, tutti premiati per qualità e autenticità.

Il concorso, promosso dal Comitato di Coordinamento dell’Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, offre alle partecipanti la possibilità di valorizzare l’olio in ricette originali e di ricevere una formazione specifica sulle tecniche di abbinamento e le caratteristiche sensoriali.