Home / Trending News / Questa è la pianta della NOTTE: la metti in camera e ti concilia il sonno | Non dovrai più contare le pecore fino alla sfinimento

Questa è la pianta della NOTTE: la metti in camera e ti concilia il sonno | Non dovrai più contare le pecore fino alla sfinimento

Dormire bene

Dormire sereni (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Scopri come può salvaguardare il sonno: dal suo profumo calmante all’effetto sugli insetti, per notti tranquille.

Dormire bene è più di un semplice piacere; è una necessità fondamentale per la nostra salute. Tuttavia, i dati provenienti dall’Europa presentano una situazione allarmante.

L’European Sleep Research Society riporta infatti che circa un terzo della popolazione europea affronta disturbi legati al sonno, mentre il 10% soffre di insonnia cronica.

Le ripercussioni vanno oltre la semplice fatica e includono difficoltà di concentrazione, riduzione delle difese immunitarie, problemi cardiovascolari e un generale abbassamento della qualità della vita.

In un’epoca in cui ricorriamo spesso a medicinali o soluzioni artificiali, la natura continua a offrirci rimedi semplici ed efficaci, che vengono spesso trascurati. Uno di questi ha radici antiche e un aroma unico.

L’essenza che calma

Coltivata da secoli principalmente nel sud della Francia, la lavanda rappresenta molto più di un fiore legato all’estate. Diversi studi, incluso uno giapponese, hanno dimostrato che inalare il suo aroma per soli cinque minuti al giorno abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Questo chiarisce perché questa pianta sia così utile nel favorire il relax, ridurre l’ansia e contrastare l’insonnia. Ci sono anche riferimenti ai suoi potenziali benefici in relazione a mal di testa, depressione e persino alla perdita dei capelli!

Come evidenziato da Kadolis, la lavanda può essere impiegata in vari modi. L’olio essenziale è uno dei più comuni: se diluito in un bagno, in una crema per il corpo, o semplicemente con un fazzoletto sotto il cuscino, rilascia il suo effetto calmante per tutta la notte. Esistono anche spruzzatori biologici specifici per i cuscini, da utilizzare con cautela, oltre a infusi che combinano lavanda, valeriana e melissa: una tisana rilassante da gustare prima di coricarsi.

Lo sapevi che giuseppe healthy
Dal profilo di Giuseppe Healthy (instagram.com/Giuseppe Healthy) – www.biomedicalcue.it

Vantaggi incalcolabili

Tuttavia, i vantaggi non finiscono qui. La lavanda funge anche da repellente naturale: sistemare un vaso in camera o sacchettini di fiori secchi vicino al letto aiuta a tenere lontani gli insetti, aumentando il comfort nelle notti estive. Questo aspetto è supportato anche dal noto divulgatore wellness sui social Giuseppe Healthy, col suo popolare profilo Instagram, come visibile nell’immagine qui sopra!

Anche secondo lui, un esemplare di lavanda nella stanza può evitare la presenza di insetti, favorire il relax e supportare un sonno più profondo, tutto in modo naturale e profumato. In conclusione, che sia coltivata in un vaso, essiccata in sacchetto da appendere accanto al letto, o trasformata in infuso o olio essenziale, la lavanda porta con sé una tradizione di benessere e un valido supporto per le nostre notti, specialmente durante l’estate!