“Quante volte ti lavi i denti?”: la risposta a questa domanda svela se avrai il CANCRO | Devi subito informare il tuo dentista

Denti e cancro (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
L’azione quotidiana del lavarsi i denti potrebbe svelare in anticipo se hai o meno il cancro. Ecco svelato il perchè.
Lavarsi i denti quotidianamente è una delle abitudini più semplici ma anche più importanti per la nostra salute. L’igiene orale, infatti, non serve solo a mantenere un bel sorriso, ma rappresenta una vera e propria forma di prevenzione contro numerose malattie.
Un’adeguata pulizia quotidiana, fatta con spazzolino, dentifricio e, quando possibile, filo interdentale o scovolini, aiuta a proteggere non solo la bocca ma anche l’intero organismo. Diversi studi dimostrano, infatti, che una cattiva igiene orale può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e infezioni.
Inoltre, lavarsi i denti regolarmente contribuisce a mantenere un alito fresco e a dare maggiore sicurezza nelle relazioni sociali. Lavarsi i denti ogni giorno non è soltanto un gesto estetico, ma un vero investimento sulla propria salute presente e futura.
Bastano pochi minuti quotidiani per prendersi cura di sé e prevenire problemi che, se trascurati, potrebbero diventare molto più difficili e costosi da risolvere. Lavarsi i denti quotidianamente non significa solo passare velocemente lo spazzolino: è importante dedicare almeno due o tre minuti a ogni pulizia, compiendo movimenti circolari che raggiungano tutte le superfici dentali, comprese quelle posteriori spesso trascurate.
Consigli degli esperti
Gli esperti consigliano di lavare i denti almeno due volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti principali, e di sostituire lo spazzolino ogni due o tre mesi per garantire un’igiene sempre efficace. Un’altra buona abitudine è quella di abbinare allo spazzolamento l’uso del filo interdentale o degli scovolini.
Questi strumenti sono indispensabili per rimuovere i residui di cibo negli spazi tra un dente e l’altro. Infine, non bisogna dimenticare le visite periodiche dal dentista: controlli e pulizie professionali ogni sei mesi aiutano a prevenire disturbi più seri e a mantenere i denti sani e forti a lungo.
Svelare il cancro
Come riporta fanpage.it, uno studio recente evidenzia come una cattiva igiene orale possa triplicare il rischio di tumore al pancreas, una delle forme di cancro più aggressive. La ricerca ha analizzato 122.000 persone sane, identificando 27 microrganismi, tra batteri e funghi, presenti nella bocca che possono favorire lo sviluppo del tumore. Tra questi, batteri parodontali e funghi del genere Candida, risultano associati a un rischio significativamente maggiore.
I ricercatori sottolineano l’importanza di lavarsi regolarmente i denti e usare il filo interdentale non solo per prevenire carie e gengiviti, ma anche come misura preventiva contro il cancro. Il prof. Jiyoung Ahn e il suo team hanno inoltre sviluppato uno strumento per stimare il rischio di tumore al pancreas basato sul microbiota orale, aprendo la strada a interventi più mirati e screening precoci per chi presenta una maggiore esposizione ai microrganismi dannosi.