Una cuffia hi-tech per leggere la mente dei malati di SLA
La comunicazione è il processo mediante il quale si esternano emozioni, sensazioni ed intenzioni, con espressioni verbali e non verbali....
La comunicazione è il processo mediante il quale si esternano emozioni, sensazioni ed intenzioni, con espressioni verbali e non verbali....
Se nel 2016 la scienza è riuscita a donare al mondo un bambino con un patrimonio genetico derivante da ben...
Il cancro alla pelle è uno dei tumori più diffusi in assoluto e ne esistono di svariate tipologie, differenziati in...
Seconda parte. Nella prima parte abbiamo parlato del principio fisico su cui si basa la Magnetic Resonance Imaging. Ma...
Articolo di Eliana Streppa https://www.youtube.com/watch?v=AmvbIy5RNEo Prima di cominciare a parlare delle possibilità lavorative che abbiamo in Italia, bisogna...
Plasticità, ormai è ufficiale: il cervello cresce anche in età adulta. Ma come è possibile? Il cervello è caratterizzato da...
Prima parte: principio magnetico. La MRI è una tecnica di imaging (generazione di immagini) multiplanare non invasiva, utile per indagare le funzionalità biologiche...
Articolo di Eliana Streppa Al Tecnopolo Tiburtino di Roma scopriamo Holey, una startup nata circa un anno e mezzo fa...
Close-Up Engineering aveva già trattato l’argomento ReWalk parlando del suo utilizzo alla Fondazione Universitaria del Foro Italico di Roma. La ReWalk...
Si parla tanto, purtroppo, del cancro ovarico: ben 200.000 donne al mondo ne soffrono e spesso vengono diagnosticati troppo tardi.Il...
IIT è l’acronimo dell’Istituto Italiano di Tecnologia, con sede a Genova, che si pone come obiettivo lo sviluppo di tecnologie...
La rotationplasty, o più comunemente conosciuta come la Van-Nes o Borggreve Rotation, è un intervento chirurgico che si effettua solitamente...