IOT HEALTH: presente e futuro della tecnologia in ambito medicale
Stiamo vivendo un periodo di grande trasformazione tecnologica che ci sta proiettando verso un futuro in cui l’innovazione sarà pressoché...
Stiamo vivendo un periodo di grande trasformazione tecnologica che ci sta proiettando verso un futuro in cui l’innovazione sarà pressoché...
7 giugno - Questa giornata è stata particolarmente importante per i ragazzi del NECSTLab del PoliMi: far visita ed esporre...
Un team guidato da Maria Antonietta Ciardiello dell’Istituto di bioscienze e biorisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Ibbr-Cnr)...
Ormai è evidente come la realtà virtuale non sia più fantascienza. Mondo reale e artificiale sono sempre più vicini, tanto...
La presenza del disturbo dello spettro autistico (autismo) comporta, strutturalmente parlando, un aumento del volume cerebrale dei bambini durante l’infanzia: questo dettaglio...
6 Giugno- Siamo al primo giorno del giro di boa e la #NGC17 in questa giornata ha visitato ben tre...
Lasciata la sede del Berkeley Lab, il #NGC17 si dirige verso la sede di Pinterest, una start up con applicazione mobile e...
Torniamo a parlare di tatuaggi, con importanti novità. Dopo quelli sviluppati dall’Università di Waseda, Giappone, a cui abbiamo già dedicato...
Creare un supporto sul quale le cellule cerebrali, i neuroni, possano crescere e interagire fino a formare una "rete neurale":...
CHICAGO - Internet, app e tecnologia possono diventare delle alleate preziose per i malati oncologici, migliorandone l'esistenza ma anche allungandone...
La seconda settimana del NECST Lab in California inizia con la visita al Lawrence Berkeley National Laboratory, fondata nel 1931...
Tutti i dispositivi medici impiantabili, uno fra tutti il pacemaker, necessitano di batterie per l’alimentazione. Queste, però, sono costituite da...