DNA in 3D: uno studio italiano pone le basi per ricostruirne l’architettura
Un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dall’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) di Milano ha analizzato...
Un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dall’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) di Milano ha analizzato...
Non serve effettuare un sondaggio per immaginare che nessuno vorrebbe provare la dolorosa sensazione di un accesso intravenoso, soprattutto quando...
Pensate che la robotica sia una concezione, un'invenzione del secolo scorso? Decisamente no, anzi. Il termine "robotica" nasce solo nel 1920,...
Una finestra sul cervello: dopo aver sfruttato gli ultrasuoni per risvegliare un cervello in coma, i ricercatori dell'Università della California, insieme a tre...
Tutti abbiamo visto qualcuno che per leggere la pagina di un libro ha indossato i suoi fedeli occhiali “da lettura”....
Perché non sfruttare una preziosa fonte di energia qual è il movimento del nostro corpo? I ricercatori del Nanomaterials and...
Dopo l'arrivo di 3 nuovi robot nelle sale operatorie del Columbus Clinic Center di Milano, ecco il primo ospedale d'Europa...
Attualmente (fonte ISTAT), ci sono in Italia 887 mila persone con disabilità uditive e l’OMS ne stima 360 milioni nel...
Se da un lato ingegneria e medicina si muovono verso nuove ed efficienti soluzioni per i disturbi visivi più o meno...
I primi impulsi elettrici del cervello vennero registrati negli anni '30 e solo negli anni '60 vennero poi convertiti in musica per...
COMUNICATO STAMPA La Società Italiana di Virologia (SIV-ISV) accoglie favorevolmente la legge appena approvata che, come avviene in moltissimi Paesi, pone...
Spesso i trattamenti farmacologici non vengono effettuati come prescritto; ciò si può tradurre in ricoveri ospedalieri ed in conseguenti spese...