Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Cervello idealizzato
  • (Bio)Informatica

Brainternet: il cervello umano collegato ad internet per la prima volta

15 Settembre 2017 Valentina Casadei

Il futuro della BCI (Brain Computer Interface) inizia alla Wits University di Johannesburg, dove i ricercatori hanno realizzato un enorme...

Apple Watch 3
  • (Bio)Informatica
  • Dispositivi indossabili

Apple Heart Study: nuovissima collaborazione con Stanford Medicine

13 Settembre 2017 Valentina Casadei

La Apple non si ferma e sconfina sempre di più nell'health-monitoring: dopo l'integrazione di un sensore per il glucosio, arriverà un nuovissimo sistema per...

Soft sensors: completamente flessibile e adattabili alla superficie del corpo umano
  • Dispositivi indossabili
  • Stampa 3D

Stampa 3D e inchiostri conduttori: i nuovi soft sensors indossabili

12 Settembre 2017 Valentina Casadei

Precisione della stampa 3D e inchiostri conduttori per realizzare soft sensors flessibili e indossabili, sempre più low cost: una collaborazione tra...

Effettuato in Australia il primo impianto al mondo di tibia stampata in 3D
  • Stampa 3D

Effettuato in Australia il primo impianto al mondo di tibia stampata in 3D

10 Settembre 2017 Jacopo Ciampelli

In Australia, al Princess Alexandra Hospital (Brisbane), è stato eseguito con successo il primo impianto di tibia stampata in 3D. Una...

  • Chirurgia
  • Medicina

Bologna: impiantato il primo pacemaker senza fili e sottopelle

7 Settembre 2017 Redazione

È un congegno minuscolo, che non provoca infezioni e che può essere impiantato nel ventricolo sinistro del cuore, il più...

Molecole "motorizzate" per distruggere le cellule cancerogene
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Nanotecnologie

Molecole “motorizzate” per distruggere le cellule cancerogene

6 Settembre 2017 Jacopo Ciampelli

Raggiunto un altro importante traguardo nel campo delle nanotecnologie. Immaginate delle “macchine” nanometriche in grado di penetrare una singola cellula...

Careggi, 7 trapianti di rene in 48 ore grazie alla chirurgia robotica
  • Chirurgia
  • Robotica

Careggi, 7 trapianti di rene in 48 ore grazie alla chirurgia robotica

5 Settembre 2017 Redazione

Nell'ultima settimana di agosto in 48 ore sono stati eseguiti all'ospedale Careggi sette trapianti di rene in chirurgia robotica, dalle urologie dirette rispettivamente...

Logo NECSTLab
  • Eventi

XOHW17: il gruppo finalista del NECSTLab del Politecnico di Milano

4 Settembre 2017 Redazione

I risultati dello XOHW17 hanno visto ancora una volta il NECSTLab protagonista della competizione, infatti 7 progetti sono stati selezionati...

Ottenuto il primo scaffold polmonare completamente vascolarizzato
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Protesi

Ottenuto il primo scaffold polmonare completamente vascolarizzato

3 Settembre 2017 Jacopo Ciampelli

Le malattie polmonari sono la terza causa di morte al mondo, statistica che si conferma anche in Italia. Vista la...

Nano-fibra realizzata al MIT
  • Nanotecnologie

Dal MIT nano-fibre elastiche per gli impianti neurali

3 Settembre 2017 Valentina Casadei

Nano-fibre gommose in grado di trasportare simultaneamente impulsi ottici e di creare connessioni elettriche per rimediare a danni alla spina dorsale: questa...

Logo NECSTLab
  • Eventi

XOHW17: i 6 finalisti del NECSTLab del Politecnico di Milano

1 Settembre 2017 Redazione

I risultati dello XOHW17 hanno visto ancora una volta il NECSTLab protagonista della competizione, infatti 7 progetti sono stati selezionati...

Cos'è il pulsossimetro e come funziona
  • Come funziona?

Pulsossimetria come misura indiretta della frequenza cardiaca

1 Settembre 2017 Eliana Streppa

Sarà capitato a tutti di vedere un film o una serie TV in cui qualcuno viene ricoverato in ospedale. Soprattutto nelle...

Navigazione articoli

Previous 1 … 313 314 315 316 317 318 319 … 341 Next

Articoli recenti

  • Percorso neurale dello stress nei topi svela impatto su sonno e memoria
  • MIT rivela il ruolo cruciale del fluido intercellulare nella flessibilità dei tessuti
  • Topi con due padri biologici generano prole prima prova di androgenesi mammifera
  • In Europa una persona su sei ha patologie mentali, ma una su tre non riceve cure
  • Lactoflorene Plus è una scelta giusta per l’equilibrio intestinale in viaggio?
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione