Bioprinting: creati vasi sanguigni sintetici tramite stampa 3D
Da diverso tempo la ricerca biomedica ha iniziato a mutare la concezione di "organo artificiale" spingendo ad adottare nuove tecnologie...
Da diverso tempo la ricerca biomedica ha iniziato a mutare la concezione di "organo artificiale" spingendo ad adottare nuove tecnologie...
Spesso, parlando di Ingegneria Biomedica, ci si accorge che l’interlocutore sembra non aver ben chiaro di cosa si tratti, mostrando...
Until now, brain-machine interfaces allowed exclusive control of a single limb, now a group of researchers, using new algorithms for...
Fino ad ora, le interfacce cervello-macchina consentivano il controllo esclusivo di un singolo arto, ora un gruppo di ricercatori, tramite nuovi...
iCub is an android robot built by the Italian Institute of Technology (IIT ) in Genoa. It is 104 cm...
iCub è un robot androide costruito dall'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova. E' alto 104 cm e pesante 22 kg e ricorda, per estetica e funzionalità, un...
Open Biomedical Initiative is a young non-profit organization aimed at the development and dissemination of biomedical technologies. We are a...
L'Open Biomedical Initiative è una giovane organizzazione non-profit volta allo sviluppo e alla diffusione di tecnologie biomedicali. Sono un gruppo...
Proton therapy is a type of radiation treatment using external beam of heavy particles: uses high doses of energy to directly...
La protonterapia è un tipo di trattamento radioterapico che utilizza fasci esterni di particelle pesanti: sfrutta dosi ad alte energie...
The 3D printing technology has caught on about 20 years ago, but prices have become more affordable only recently, so...
La tecnologia di stampa 3D ha preso piede all’incirca 20 anni fa, ma i prezzi sono diventati più accessibili solo...