Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

In arrivo la valvola cardiaca pediatrica che "cresce" insieme al bambino
  • Organi artificiali
  • Protesi

In arrivo la valvola cardiaca pediatrica che “cresce” insieme al bambino

22 Gennaio 2018 Jacopo Ciampelli

Le malformazioni congenite, in Italia, coinvolgono circa il 2% delle nascite e le manifestazioni più frequenti sono rappresentate da difetti...

DNA robotici: i "nano-corrieri" molecolari
  • Nanotecnologie

DNA robotici: i “nano-corrieri” molecolari

19 Gennaio 2018 Redazione

Ormai siamo abituati a sentir parlare di nanomolecole e dispositivi nanometrici; ed ancora di più lo siamo a sentir parlare di...

polmoni
  • Diagnostica

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: un trattamento innovativo

15 Gennaio 2018 Eliana Streppa

A Novembre scorso è stato eseguito un trattamento innovativo su un paziente di 68 anni affetto da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). Questo...

Ventilatore polmonare
  • Come funziona?

Ventilatore Polmonare: come funziona?

6 Gennaio 2018 Eliana Streppa

La respirazione polmonare è una funzione vitale del nostro corpo. Il suo scopo è trasportare ossigeno (O2) dall’aria alle cellule...

Impiantata per la prima volta in Italia la mano bionica sensibile
  • Protesi

Impiantata per la prima volta in Italia la mano bionica sensibile

4 Gennaio 2018 Jacopo Ciampelli

La mano bionica è sempre più realtà. Solo qualche settimana fa abbiamo parlato dei progressi fatti dalla protesi LUKE, ma...

Evoluzione dell'Healthcare
  • Curiosità e consigli

10 Tecnologie del prossimo futuro in Medicina

31 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Quando parliamo di Medicina, sia quella di oggi che quella del futuro, dobbiamo ricordare che essa è formata da due...

Dal Giappone il robot umanoide che si allena e suda proprio come noi
  • Robotica

Dal Giappone il robot umanoide che si allena e suda proprio come noi

29 Dicembre 2017 Jacopo Ciampelli

Avete capito bene. Kengoro, così si chiama il robot umanoide realizzato dagli ingegneri della University of Tokyo, è in grado...

Rudolph la renna con il naso rosso
  • Bioimmagini
  • Curiosità e consigli
  • Diagnostica

Microcircolazione: Rudolph ha davvero il naso rosso

24 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Conosciamo tutti la storia di Rudolph la Renna, che con il suo naso rosso illumina il cammino di Babbo Natale durante...

Benvenuti nell’era cognitiva: applicazione dei servizi IBM Watson nel decision making
  • (Bio)Informatica

Benvenuti nell’era cognitiva: applicazione dei servizi IBM Watson nel decision making

22 Dicembre 2017 Redazione

I sistemi cognitivi comprendono e costruiscono una conoscenza da varie fonti di informazioni. Possono “leggere” un testo, “vedere” le immagini...

  • Dispositivi indossabili
  • Organi artificiali
  • Protesi
  • Robotica

I cyborg sono già tra noi: scopriamo chi sono

17 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Prima di iniziare, c’è un elemento da chiarire subito, perché rappresenta un errore che risiede nelle nostre teste: come immaginiamo...

LUKE: la mano robotica sensibile che porta il nome di Skywalker
  • Protesi
  • Robotica

LUKE: la mano robotica sensibile che porta il nome di Skywalker

13 Dicembre 2017 Jacopo Ciampelli

Sicuramente ricorderete l'iconica scena dell'episodio V (The Empire Strikes Back) della saga di Star Wars, lo scontro tra Luke Skywalker...

Medico paralizzato opera con un esoscheletro
  • Dispositivi indossabili

Il chirurgo paralizzato che opera con la carrozzina verticale

11 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Sei anni fa, il Dott. Marco Dolfin prese la moto per recarsi in ospedale in anticipo, per dare una mano...

Navigazione articoli

Previous 1 … 310 311 312 313 314 315 316 … 342 Next

Articoli recenti

  • Percorso neurale dello stress nei topi svela impatto su sonno e memoria
  • MIT rivela il ruolo cruciale del fluido intercellulare nella flessibilità dei tessuti
  • Topi con due padri biologici generano prole prima prova di androgenesi mammifera
  • In Europa una persona su sei ha patologie mentali, ma una su tre non riceve cure
  • Lactoflorene Plus è una scelta giusta per l’equilibrio intestinale in viaggio?
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione