In arrivo la valvola cardiaca pediatrica che “cresce” insieme al bambino
Le malformazioni congenite, in Italia, coinvolgono circa il 2% delle nascite e le manifestazioni più frequenti sono rappresentate da difetti...
Le malformazioni congenite, in Italia, coinvolgono circa il 2% delle nascite e le manifestazioni più frequenti sono rappresentate da difetti...
Ormai siamo abituati a sentir parlare di nanomolecole e dispositivi nanometrici; ed ancora di più lo siamo a sentir parlare di...
A Novembre scorso è stato eseguito un trattamento innovativo su un paziente di 68 anni affetto da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). Questo...
La respirazione polmonare è una funzione vitale del nostro corpo. Il suo scopo è trasportare ossigeno (O2) dall’aria alle cellule...
La mano bionica è sempre più realtà. Solo qualche settimana fa abbiamo parlato dei progressi fatti dalla protesi LUKE, ma...
Quando parliamo di Medicina, sia quella di oggi che quella del futuro, dobbiamo ricordare che essa è formata da due...
Avete capito bene. Kengoro, così si chiama il robot umanoide realizzato dagli ingegneri della University of Tokyo, è in grado...
Conosciamo tutti la storia di Rudolph la Renna, che con il suo naso rosso illumina il cammino di Babbo Natale durante...
I sistemi cognitivi comprendono e costruiscono una conoscenza da varie fonti di informazioni. Possono “leggere” un testo, “vedere” le immagini...
Prima di iniziare, c’è un elemento da chiarire subito, perché rappresenta un errore che risiede nelle nostre teste: come immaginiamo...
Sicuramente ricorderete l'iconica scena dell'episodio V (The Empire Strikes Back) della saga di Star Wars, lo scontro tra Luke Skywalker...
Sei anni fa, il Dott. Marco Dolfin prese la moto per recarsi in ospedale in anticipo, per dare una mano...