Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

In pochi millimetri un impianto per stimolare i nervi in profondità
  • Terapeutica

In pochi millimetri un impianto per stimolare i nervi in profondità

6 Aprile 2018 Jacopo Ciampelli

La stimolazione elettrica nervosa ha già mostrato la sua efficacia, a livello terapeutico, per il trattamento di varie patologie, dalle lesioni spinali, all'epilessia, fino...

  • Curiosità e consigli

Storia di come hanno salvato la voce di Stephen Hawking

3 Aprile 2018 Eliana Streppa

Il 14 Marzo 2018 è venuto a mancare Stephen Hawking. Molti lo ricordano accompagnato dalla sua carrozzina e la sua...

Sistema per EGG
  • Diagnostica

Sistema portatile e non invasivo per elettrogastrografia

1 Aprile 2018 Claudia Svolacchia

I disturbi funzionali e di motilità gastrointestinale, estremamente comuni e debilitanti, danno luogo a molteplici sintomi quali dolore addominale, nausea,...

Un occhio artificiale per i dispositivi ottici del futuro
  • Curiosità e consigli

Un occhio artificiale per i dispositivi ottici del futuro

31 Marzo 2018 Jacopo Ciampelli

I ricercatori della Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS), guidati dal fisico italiano Federico Capasso, hanno...

Celle Braille del tablet Blitab
  • (Bio)Informatica

BLITAB: un tablet Android per non vedenti

27 Marzo 2018 Eliana Streppa

BLITAB è il primo tablet su cui è implementata una tastiera braille. Si basa su Android ed è equipaggiato come un...

  • Bioimmagini

Magnetoencefalografia: uno scanner a “casco” porta nuovi vantaggi

25 Marzo 2018 Claudia Svolacchia

L'attività della corteccia cerebrale è associata a reazioni chimiche e quindi a spostamenti di ioni che generano correnti elettriche. La...

"Body on a chip": la tecnologia che può replicare le interazioni tra gli organi
  • Ingegneria cellulare e tissutale

“Body on a chip”: la tecnologia che può replicare le interazioni tra gli organi

23 Marzo 2018 Jacopo Ciampelli

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato una nuova tecnologia che permette di replicare, in un chip,...

Arto protesico
  • Protesi

Ripristino del senso di movimento nelle protesi d’arto superiore

18 Marzo 2018 Claudia Svolacchia

Il senso cinestetico, ovvero la capacità di percepire la posizione spaziale e i movimenti del proprio corpo, è fondamentale per...

Dal Giappone la "pelle" elettronica dotata di display
  • Dispositivi indossabili

Dal Giappone la “pelle” elettronica dotata di display

15 Marzo 2018 Jacopo Ciampelli

Quello dei dispositivi indossabili è un campo di ricerca in continua evoluzione. L'obiettivo principale è quello di realizzare dispositivi che...

Rimosso con successo un tumore in modo non invasivo grazie alla stampa 3D
  • Stampa 3D

Rimosso con successo un tumore in modo non invasivo grazie alla stampa 3D

10 Marzo 2018 Redazione

Firenze – Tra i molti impieghi della stampa 3D in ambito chirurgico, ce n’è uno molto importante: la possibilità di...

RIGENERAZIONE DEL TESSUTO CARDIACO INFARTUATO:
  • Biomateriali
  • Ingegneria cellulare e tissutale

Rigenerazione del tessuto cardiaco infartuato: una ricerca italiana

10 Marzo 2018 Claudia Svolacchia

ll nostro cuore è occupato per circa il 70-85% del suo volume dai cardiomiociti, cellule preposte alla generazione e alla trasmissione...

Avatar umani: la nuova frontiera dell'assistenza sanitaria
  • (Bio)Informatica
  • Diagnostica

Avatar umani: la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria

5 Marzo 2018 Claudia Svolacchia

Immaginiamo un mondo in cui il sistema di assistenza sanitaria sia basato sull’utilizzo di avatar umani, “gemelli virtuali” di persone...

Navigazione articoli

Previous 1 … 308 309 310 311 312 313 314 … 342 Next

Articoli recenti

  • Percorso neurale dello stress nei topi svela impatto su sonno e memoria
  • MIT rivela il ruolo cruciale del fluido intercellulare nella flessibilità dei tessuti
  • Topi con due padri biologici generano prole prima prova di androgenesi mammifera
  • In Europa una persona su sei ha patologie mentali, ma una su tre non riceve cure
  • Lactoflorene Plus è una scelta giusta per l’equilibrio intestinale in viaggio?
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione