In pochi millimetri un impianto per stimolare i nervi in profondità
La stimolazione elettrica nervosa ha già mostrato la sua efficacia, a livello terapeutico, per il trattamento di varie patologie, dalle lesioni spinali, all'epilessia, fino...
La stimolazione elettrica nervosa ha già mostrato la sua efficacia, a livello terapeutico, per il trattamento di varie patologie, dalle lesioni spinali, all'epilessia, fino...
Il 14 Marzo 2018 è venuto a mancare Stephen Hawking. Molti lo ricordano accompagnato dalla sua carrozzina e la sua...
I disturbi funzionali e di motilità gastrointestinale, estremamente comuni e debilitanti, danno luogo a molteplici sintomi quali dolore addominale, nausea,...
I ricercatori della Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS), guidati dal fisico italiano Federico Capasso, hanno...
BLITAB è il primo tablet su cui è implementata una tastiera braille. Si basa su Android ed è equipaggiato come un...
L'attività della corteccia cerebrale è associata a reazioni chimiche e quindi a spostamenti di ioni che generano correnti elettriche. La...
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato una nuova tecnologia che permette di replicare, in un chip,...
Il senso cinestetico, ovvero la capacità di percepire la posizione spaziale e i movimenti del proprio corpo, è fondamentale per...
Quello dei dispositivi indossabili è un campo di ricerca in continua evoluzione. L'obiettivo principale è quello di realizzare dispositivi che...
Firenze – Tra i molti impieghi della stampa 3D in ambito chirurgico, ce n’è uno molto importante: la possibilità di...
ll nostro cuore è occupato per circa il 70-85% del suo volume dai cardiomiociti, cellule preposte alla generazione e alla trasmissione...
Immaginiamo un mondo in cui il sistema di assistenza sanitaria sia basato sull’utilizzo di avatar umani, “gemelli virtuali” di persone...