Uno “stent intelligente” che monitora il restringimento delle arterie
Nonostante la moltitudine di stent impiantati ogni anno in tutto il mondo, la complicazione più comune, chiamata restenosi intrastent, rappresenta ancora...
Nonostante la moltitudine di stent impiantati ogni anno in tutto il mondo, la complicazione più comune, chiamata restenosi intrastent, rappresenta ancora...
L’ictus rappresenta una delle principali cause della disabilità, dovuta alla limitata abilità del cervello di rigenerare i tessuti danneggiati. Dopo...
Una ricerca che ha coinvolto ricercatori dell' Harvard University, del MIT, del Royal College of Surgeons in Irlanda, del Trinity College di Dublino...
Dopo la tecnologia "body on a chip", di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, i ricercatori del MIT hanno...
Il confine tra arto robotico ed essere umano è sempre più labile. L'avanzamento tecnologico ha portato a protesi in grado...
Un nuovo studio condotto alla NYU School of Medicine e pubblicato in Nature Biomedical Engineering ha portato allo sviluppo di un...
L’alopecia indotta dalla chemioterapia costituisce una delle conseguenze più temute dai pazienti oncologici, in particolar modo dalle donne. La caduta di capelli,...
Parlando di stampa 3D, ed in particolare di bioprinting, abbiamo spesso sottolineato come il successo di questa tecnica nella realizzazione...
Come sappiamo, le cellule sono le unità fondamentali di ogni organismo vivente e hanno la straordinaria capacità di lavorare in cooperazione organizzandosi...
Il bioprinting 3D raggiunge un altro importante traguardo. L'ultima novità in questo campo, in continua evoluzione, arriva dall'Università di Toronto....
Il Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) è definito da una costellazione eterogenea di sintomi comportamentali che emergono nei primi anni...
Nel 2013 INAIL e IIT hanno iniziato una collaborazione che ha dato vita al Rehab Technologies Lab. In questo laboratorio...