Un cerotto per monitorare il cortisolo e valutare il livello di stress
Dopo il cerotto che monitora la glicemia, alla Stanford University arriva un dispositivo indossabile che, applicato direttamente alla cute, analizza il...
Dopo il cerotto che monitora la glicemia, alla Stanford University arriva un dispositivo indossabile che, applicato direttamente alla cute, analizza il...
La laparoscopia è una tecnica chirurgica mininvasiva che, a differenza della laparotomia tradizionale, prevede l’esecuzione di un intervento chirurgico addominale senza...
Se soffrite di mal d'auto questi "stravaganti" occhiali potrebbero fare al caso vostro. La casa automobilistica francese Citroën ha infatti...
Dalle protesi ai dispositivi impiantabili, il progresso tecnologico ci permette di dare un supporto sempre più efficace a quanti hanno subito...
Gli scanner CT della compagnia neozelandese MARS Bioimaging Ltd promettono di rivoluzionare l'imaging diagnostico: è stata infatti ottenuta la prima scansione...
I ricercatori della Johns Hopkins University hanno sviluppato una pelle prostetica, chiamata E-Dermis, che riesce a percepire e trasmettere la sensazione di...
In un precedente articolo abbiamo parlato della rimozione di un tumore cerebrale avvenuta grazie all'ausilio della stampa 3D. Questo è solo...
L'insufficienza valvolare è una condizione caratterizzata da una non corretta chiusura delle valvole cardiache, con conseguente reflusso di sangue a...
L’ osteoartrite è una patologia che si verifica quando la cartilagine che ricopre le estremità delle ossa e delle articolazioni...
Risale al 2016 la notizia del primo intervento di chirurgia robotica intraoculare ad opera dei chirurghi dell'Università di Oxford presso...
Il Sistema Sanitario Nazionale italiano prevede un'unità operativa ospedaliera dedicata alle emergenze: si tratta del Pronto Soccorso. Qui vengono somministrate...
Comprendere a pieno le dinamiche e i meccanismi che si instaurano la le cellule tumorali ed il circostante tessuto sano...