Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

  • Innovazione
  • Medicina
  • Robotica

Arriva Versius: il robot chirurgico più piccolo del mondo

27 Settembre 2018 Cristiana Rizzuto

Entro la fine del 2018, i chirurghi del Regno Unito potrebbero avere un nuovo assistente in sala operatoria: Versius, il...

Una patch indossabile ad ultrasuoni per monitorare la pressione sanguigna
  • Diagnostica
  • Dispositivi indossabili

Una patch indossabile ad ultrasuoni per monitorare la pressione sanguigna

25 Settembre 2018 Jacopo Ciampelli

Dai tatuaggi hi-tech, passando per la "pelle" elettronica, fino ad arrivare al nuovissimo Apple Watch Series 4: questi sono solo...

I cerotti smart che trasformano la pelle in un altoparlante
  • Biomateriali
  • Dispositivi indossabili

I “cerotti smart” che trasformano la pelle in un altoparlante

23 Settembre 2018 Claudia Svolacchia

In un futuro non troppo lontano, gli auricolari potrebbero essere sostituiti da "cerotti        smart" in grado di...

Fibroina della seta in campo biomedicale
  • Biomateriali
  • Dispositivi indossabili
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Innovazione

Fibroina della seta: dal bozzolo al filamento serico in campo biomedicale

21 Settembre 2018 Cristiana Rizzuto

<<L'espressione più eccitante da ascoltare nella scienza, quella che annuncia le più grandi scoperte, non è “Eureka”, ma “Che strano">>, sosteneva...

Al Rizzoli sterno e costole in titanio 3D impiantate a giovane donna
  • Protesi
  • Stampa 3D

Al Rizzoli sterno e costole in titanio 3D impiantate a giovane donna

20 Settembre 2018 Redazione

Comunicato stampa - 20/09/2018 È la prima volta in Italia: all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna due terzi dello sterno e parte...

  • (Bio)Informatica

Chat Yourself: l’assistente virtuale per i malati di Alzheimer

15 Settembre 2018 Claudia Svolacchia

"Come mi chiamo?". "Come si chiama mia figlia?". "Ho preso le medicine?". Dare una risposta a queste domande può sembrare...

  • Diagnostica
  • Dispositivi indossabili

Adesso l’Apple Watch è anche un dispositivo medico

14 Settembre 2018 Jacopo Ciampelli

Tra le novità presentate lo scorso 12 settembre dall'azienda di Cupertino, quella che ha attirato maggiormente l'attenzione è l'Apple Watch...

GO2SLEEP
  • Dispositivi indossabili

GO2SLEEP: un anello smart per monitorare l’apnea notturna

10 Settembre 2018 Claudia Svolacchia

L'apnea notturna è una grave patologia cronica molto diffusa che comporta ripetute interruzioni dell'attività respiratoria durante il sonno a causa dal...

Sensore lievito
  • Dispositivi indossabili

Un nuovo sensore basato sul lievito per quantificare i danni da radiazioni

4 Settembre 2018 Claudia Svolacchia

I lavoratori che operano in ambito radiologico sono tenuti ad indossare dispositivi per monitorare la loro esposizione alle radiazioni ionizzanti. Per...

Diagnostica 3D
  • Diagnostica

Prevenire infarto e ictus con la diagnostica 3D

2 Settembre 2018 Antonio Piazzolla

Un nuovo dispositivo diagnostico di imaging 3D, sviluppato da un team della John Curtin School of Medical Research dell'Australian National...

Occhio bionico stampa 3D
  • Organi artificiali
  • Stampa 3D

Verso il primo occhio bionico stampato in 3D

30 Agosto 2018 Redazione

Un ricerca svolta dal McAlpine Research Group dell'Università del Minnesota ha portato ad un significativo passo avanti verso la creazione di un...

Occhiali smart
  • Dispositivi indossabili

Da Microsoft arrivano gli occhiali smart che monitorano la pressione

28 Agosto 2018 Claudia Svolacchia

L' attività cardiovascolare è un significativo indicatore dello stato di salute di una persona. Lo stato del sistema cardiovascolare può essere efficacemente valutato...

Navigazione articoli

Previous 1 … 303 304 305 306 307 308 309 … 342 Next

Articoli recenti

  • Percorso neurale dello stress nei topi svela impatto su sonno e memoria
  • MIT rivela il ruolo cruciale del fluido intercellulare nella flessibilità dei tessuti
  • Topi con due padri biologici generano prole prima prova di androgenesi mammifera
  • In Europa una persona su sei ha patologie mentali, ma una su tre non riceve cure
  • Lactoflorene Plus è una scelta giusta per l’equilibrio intestinale in viaggio?
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione