Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Trattare l'Alzheimer con gli ultrasuoni: una promettente prospettiva
  • Medicina

Trattare l’Alzheimer con gli ultrasuoni: una promettente prospettiva

27 Dicembre 2018 Jacopo Ciampelli

Ad oggi non esiste cura per il morbo di Alzheimer: sono disponibili solamente trattamenti farmacologici volti ad alleviare i sintomi,...

obesità
  • Curiosità e consigli
  • Innovazione

Combattere l’obesità ingannando il cervello? Ci pensa un minuscolo chip!

24 Dicembre 2018 Claudia Svolacchia

Un chip che inganna in cervello inducendolo a credere che lo stomaco sia pieno. Il dispositivo, nato dall'idea nata di due...

  • Diagnostica
  • Innovazione
  • Stampa 3D

La pillola stampata 3D che si comanda con lo smartphone

22 Dicembre 2018 Claudia Svolacchia

Si ingerisce come una normale pillola, ma può trasmettere informazioni in modalità wireless e ricevere istruzioni dallo smartphone. Stiamo parlando della nuova...

Napoli: primo intervento di chirurgia robotica ortopedica in Campania
  • Protesi
  • Robotica

Napoli: primo intervento di chirurgia robotica ortopedica in Campania

17 Dicembre 2018 Jacopo Ciampelli

La chirurgia robotica sta diventando una realtà sempre più consolidata in Italia. I robot chirurgici, che non vanno a sostituire...

Protesi d’anca mini-invasiva: il Rizzoli di Bologna ispira gli USA
  • Protesi

Protesi d’anca mini-invasiva: il Rizzoli di Bologna ispira gli USA

15 Dicembre 2018 Cristiana Rizzuto

Un gruppo di ricerca statunitense, ispirato dall’esperienza medica italiana, ha sviluppato una nuova protesi disegnata appositamente  per la tecnica chirurgica...

Interazione uomo-macchina
  • Curiosità e consigli

Un metodo per valutare la fiducia dell’uomo nei sistemi intelligenti

14 Dicembre 2018 Claudia Svolacchia

La società odierna è caratterizzata da una sempre più frequente interazione tra uomini e macchine intelligenti. In un simile scenario,...

Nuovo brevetto Apple: auricolari universali, simmetrici e biometrici
  • (Bio)Informatica
  • Dispositivi indossabili
  • Innovazione

Nuovo brevetto Apple: auricolari universali, simmetrici e biometrici

12 Dicembre 2018 Cristiana Rizzuto

Arriva il  brevetto Apple per lo sviluppo di un nuovo modello di AirPods universali, simmetrici e dotati di speciali sensori...

  • Medicina

Trattare l’insufficienza cardiaca con un generatore d’impulsi impiantabile

9 Dicembre 2018 Jacopo Ciampelli

Quello che può sembrare a tutti gli effetti un pacemaker o un defibrillatore impiantabile, in realtà non è niente di...

sinapsi
  • (Bio)Informatica

Nanofili cristallini per riprodurre le sinapsi: una ricerca italiana

7 Dicembre 2018 Claudia Svolacchia

Come sappiamo, la capacità di riprodurre artificialmente l'elaborazione dei segnali cerebrali è di fondamentale importanza per lo sviluppo dell' intelligenza artificiale....

Nissan presenta Brain-to-Vehicle: ora l'auto si guida con il pensiero
  • Dispositivi indossabili
  • Innovazione

Nissan presenta Brain-to-Vehicle: ora l’auto si guida con il pensiero

4 Dicembre 2018 Cristiana Rizzuto

Si chiama Brain-to-Vehicle (B2V) la nuova tecnologia, presentata quest'anno da Nissan al Consumer Electronics Show ( CES) di Las Vegas, che collega il...

Blue Brain Cell Atlas
  • (Bio)Informatica

Blue Brain Cell Atlas: un atlante digitale 3D del cervello

2 Dicembre 2018 Claudia Svolacchia

Frutto di un lavoro progetto avanti dai ricercatori del Politecnico Federale di Losanna (EPFL), Blue Brain Cell Atlas è il...

Trasformare lo smartphone in un elettrocardiografo? Puoi farlo con Kardia
  • Diagnostica
  • Innovazione

Trasformare lo smartphone in un elettrocardiografo? Puoi farlo con Kardia

30 Novembre 2018 Cristiana Rizzuto

Kardia Mobile di AliveCor è il dispositivo medico per ECG mobile clinicamente più validato in commercio, che consente di registrare un...

Navigazione articoli

Previous 1 … 300 301 302 303 304 305 306 … 342 Next

Articoli recenti

  • Supportare le funzioni cognitive con uridina e citidina
  • Nuovo gene USP13 associato al carcinoma ovarico più letale migliora modelli di ricerca
  • Percorso neurale dello stress nei topi svela impatto su sonno e memoria
  • MIT rivela il ruolo cruciale del fluido intercellulare nella flessibilità dei tessuti
  • Topi con due padri biologici generano prole prima prova di androgenesi mammifera
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione