Protesi spalla: il GPS è la nuova frontiera per il posizionamento
Dallo scorso anno il mondo dell'Ortopedia Italiano e, in particolare quello delle protesi di spalla, si è arricchito di una...
Dallo scorso anno il mondo dell'Ortopedia Italiano e, in particolare quello delle protesi di spalla, si è arricchito di una...
Quello delle interfacce neurali è un tema sempre più caldo nell'ambito della ricerca scientifica: frequentemente si sente parlare di interfacce...
Come sappiamo, le interfacce neurali mirano a creare una reciproca interazione tra gli uomini e le macchine che li circondano. Le...
Nonostante i grandi progressi nella medicina cardiovascolare, le malattie cardiache rimangono una delle principali cause di morte nel mondo. Nell'ultimo...
Durante gli interventi chirurgici o in caso di traumi importanti, si incorre spesso in lesioni a carico del tessuto cardiaco...
Parliamo di un’Italia che poco conosciamo, ma di cui a noi di Close-Up Engineering piace scrivere e in questo articolo...
Durante il XIX Congresso dell'Associazione nazionale degli ingegneri clinici (AIIC), evento che quest'anno si è tenuto a Catanzaro, sono state due...
L' insufficienza valvolare mitralica, detta anche rigurgito mitralico, consiste nella chiusura incompleta dell'orifizio atrioventricolare di sinistra, con conseguente ritorno di...
Si chiama BrainNet ed è la prima interfaccia multi-persona diretta non-invasiva cervello-a-cervello. Messa a punto dagli scienziati della Cornell University, BrainNet...
La TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation) è una tecnica mini-invasiva utilizzata nei casi di restringimento (stenosi) della valvola aortica. Confronto...
Giorno dopo giorno scopriamo nuove ed importanti applicazioni dei robot chirurgici, che hanno spesso dimostrato di garantire minore invasività e...
Un nuovo impianto cerebrale a base di grafene potrebbe aiutare a fornire informazioni sull'insorgenza e sulla progressione delle crisi epilettiche...