Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Molecole "motorizzate" per distruggere le cellule cancerogene
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Nanotecnologie

Molecole “motorizzate” per distruggere le cellule cancerogene

6 Settembre 2017 Jacopo Ciampelli

Raggiunto un altro importante traguardo nel campo delle nanotecnologie. Immaginate delle “macchine” nanometriche in grado di penetrare una singola cellula...

Careggi, 7 trapianti di rene in 48 ore grazie alla chirurgia robotica
  • Chirurgia
  • Robotica

Careggi, 7 trapianti di rene in 48 ore grazie alla chirurgia robotica

5 Settembre 2017 Redazione

Nell'ultima settimana di agosto in 48 ore sono stati eseguiti all'ospedale Careggi sette trapianti di rene in chirurgia robotica, dalle urologie dirette rispettivamente...

Logo NECSTLab
  • Eventi

XOHW17: il gruppo finalista del NECSTLab del Politecnico di Milano

4 Settembre 2017 Redazione

I risultati dello XOHW17 hanno visto ancora una volta il NECSTLab protagonista della competizione, infatti 7 progetti sono stati selezionati...

Ottenuto il primo scaffold polmonare completamente vascolarizzato
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Protesi

Ottenuto il primo scaffold polmonare completamente vascolarizzato

3 Settembre 2017 Jacopo Ciampelli

Le malattie polmonari sono la terza causa di morte al mondo, statistica che si conferma anche in Italia. Vista la...

Nano-fibra realizzata al MIT
  • Nanotecnologie

Dal MIT nano-fibre elastiche per gli impianti neurali

3 Settembre 2017 Valentina Casadei

Nano-fibre gommose in grado di trasportare simultaneamente impulsi ottici e di creare connessioni elettriche per rimediare a danni alla spina dorsale: questa...

Logo NECSTLab
  • Eventi

XOHW17: i 6 finalisti del NECSTLab del Politecnico di Milano

1 Settembre 2017 Redazione

I risultati dello XOHW17 hanno visto ancora una volta il NECSTLab protagonista della competizione, infatti 7 progetti sono stati selezionati...

Cos'è il pulsossimetro e come funziona
  • Come funziona?

Pulsossimetria come misura indiretta della frequenza cardiaca

1 Settembre 2017 Eliana Streppa

Sarà capitato a tutti di vedere un film o una serie TV in cui qualcuno viene ricoverato in ospedale. Soprattutto nelle...

Biobatterie UC San Diego sudore
  • Dispositivi indossabili

Biobatterie: come ottenere energia da liquidi biologici come sudore e saliva

30 Agosto 2017 Jacopo Ciampelli

Torniamo a trattare l’argomento dell’energy harvesting. L’enorme progresso in questo campo ci ha infatti portato altre importanti novità. Parliamo di...

Idrogel
  • Robotica

L’effetto elastico di Leidenfrost che farà correre i robot

29 Agosto 2017 Valentina Casadei

Spesso capita che le più importanti scoperte scientifiche si basino sulla "fortuna" o su incontri casuali di avvenimenti; basti solo...

Logo NECSTLab
  • Eventi

NECSTLab, Politecnico di Milano: alcuni dei gruppi del XOHW17

28 Agosto 2017 Redazione

I risultati dello XOHW17 hanno visto ancora una volta il NECSTLab protagonista della competizione, infatti 7 progetti sono stati selezionati...

SPED: lo strumento di diagnosi che si autoalimenta fatto di carta
  • Diagnostica
  • Medicina

SPED: lo strumento di diagnosi che si autoalimenta… fatto di carta

26 Agosto 2017 Jacopo Ciampelli

Che cosa meglio della carta poteva essere utilizzato per realizzare un dispositivo poco costoso, leggero e facile da smaltire? Sviluppato...

Logo NECSTLab
  • Eventi

Xilinx Open Hardware 2017: i gruppi partecipanti del NECSTLab

24 Agosto 2017 Redazione

Oggi si torna a parlare del NECSTLab (Novel, Emerging Computing System Technologies Laboratory) del Politecnico di Milano. Il NECSTLab è il...

Navigazione articoli

Previous 1 … 286 287 288 289 290 291 292 … 314 Next

Articoli recenti

  • Dieta, zucchero e cancro: nuove evidenze dalle specie animali che potrebbero guidare le cure per l’uomo
  • Terapia di precisione contro il cancro: riattivato l’interruttore molecolare che blocca la crescita tumorale
  • Streptococcus pyogenes: come il blocco del metabolismo batterico riduce il danno tissutale e accelera la guarigione
  • Perché ci viene la febbre? Ecco come il nostro organismo combatte virus e batteri
  • Tasse sul cibo per combattere l’obesità: la proposta del governo britannico per zucchero e sale
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione