Elettroencefalografia: cos’è e come funziona
Uno dei maggiori campi della Bioingegneria riguarda lo studio del movimento del corpo umano, ovvero la Neurofisiologia, il cui scopo...
Uno dei maggiori campi della Bioingegneria riguarda lo studio del movimento del corpo umano, ovvero la Neurofisiologia, il cui scopo...
Effettuato a Siena un doppio intervento di chirurgia robotica cardiaca e toracica, unico in Italia. Il risultato è stato conseguito...
Presso l’unità di Ortopedia e Traumatologia della Clinica San Francesco di Verona sono stati portati a termine con successo, per...
Quanti non vorrebbero una memoria migliore? Nell'epoca in cui gli impianti cerebrali non sono più il futuro, bensì il presente,...
Si chiama Butterfly iQ, il dispositivo che promette di rivoluzionare il campo dell'imaging ad ultrasuoni. L'ecografo è uno strumento diagnostico molto utilizzato sia...
La notizia in sé, data solo alcuni giorni fa, non sarebbe una novità nel campo della riabilitazione. In passato, infatti,...
Vi ricordate delle molecole motorizzate in grado di distruggere le cellule tumorali? Oggi vi parliamo di un approccio simile che,...
Se l’obiettivo è quello di realizzare una pelle artificiale che possa modificarsi quasi istantaneamente permettendo la mimetizzazione con l’ambiente circostante,...
E’ la prima volta al mondo che un tumore allo stomaco viene asportato solo mediante endoscopia. Fino ad oggi, questo tipo...
Totalmente ispirati alle caratteristiche umane, i ricercatori della prestigiosa Columbia University di New York hanno messo a punto una vera...
Il monitoraggio cardiorespiratorio è abitualmente utilizzato per valutare atleti, soggetti normali e pazienti con diverse patologie. Specie in questi ultimi consente...
Torniamo a parlare di "smart bandage", il cosiddetto bendaggio intelligente. Dopo aver illustrato il progetto della Swansea University, che prevede...