Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Impiantata per la prima volta in Italia la mano bionica sensibile
  • Protesi

Impiantata per la prima volta in Italia la mano bionica sensibile

4 Gennaio 2018 Jacopo Ciampelli

La mano bionica è sempre più realtà. Solo qualche settimana fa abbiamo parlato dei progressi fatti dalla protesi LUKE, ma...

Evoluzione dell'Healthcare
  • Curiosità e consigli

10 Tecnologie del prossimo futuro in Medicina

31 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Quando parliamo di Medicina, sia quella di oggi che quella del futuro, dobbiamo ricordare che essa è formata da due...

Dal Giappone il robot umanoide che si allena e suda proprio come noi
  • Robotica

Dal Giappone il robot umanoide che si allena e suda proprio come noi

29 Dicembre 2017 Jacopo Ciampelli

Avete capito bene. Kengoro, così si chiama il robot umanoide realizzato dagli ingegneri della University of Tokyo, è in grado...

Rudolph la renna con il naso rosso
  • Bioimmagini
  • Curiosità e consigli
  • Diagnostica

Microcircolazione: Rudolph ha davvero il naso rosso

24 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Conosciamo tutti la storia di Rudolph la Renna, che con il suo naso rosso illumina il cammino di Babbo Natale durante...

Benvenuti nell’era cognitiva: applicazione dei servizi IBM Watson nel decision making
  • (Bio)Informatica

Benvenuti nell’era cognitiva: applicazione dei servizi IBM Watson nel decision making

22 Dicembre 2017 Redazione

I sistemi cognitivi comprendono e costruiscono una conoscenza da varie fonti di informazioni. Possono “leggere” un testo, “vedere” le immagini...

  • Dispositivi indossabili
  • Organi artificiali
  • Protesi
  • Robotica

I cyborg sono già tra noi: scopriamo chi sono

17 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Prima di iniziare, c’è un elemento da chiarire subito, perché rappresenta un errore che risiede nelle nostre teste: come immaginiamo...

LUKE: la mano robotica sensibile che porta il nome di Skywalker
  • Protesi
  • Robotica

LUKE: la mano robotica sensibile che porta il nome di Skywalker

13 Dicembre 2017 Jacopo Ciampelli

Sicuramente ricorderete l'iconica scena dell'episodio V (The Empire Strikes Back) della saga di Star Wars, lo scontro tra Luke Skywalker...

Medico paralizzato opera con un esoscheletro
  • Dispositivi indossabili

Il chirurgo paralizzato che opera con la carrozzina verticale

11 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Sei anni fa, il Dott. Marco Dolfin prese la moto per recarsi in ospedale in anticipo, per dare una mano...

Videogiochi per il trattamento cognitivo
  • (Bio)Informatica
  • Curiosità e consigli

Videogiochi e Salute: l’era della Gamification

9 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Cosa c’entrano i videogiochi con la Salute? Partiamo da questo: attualmente abbiamo un sistema orientato alla malattia. E se invece...

Microscopio olografico portatile
  • Diagnostica
  • Medicina

Verso una diagnostica “tascabile” grazie al primo microscopio olografico

7 Dicembre 2017 Redazione

Un sofisticato laboratorio di analisi a portata di tasca è stato messo a punto dai ricercatori dell’Istituto di scienze applicate...

L'evoluzione dell'healthcare
  • (Bio)Informatica

Futuro della Medicina: Pazienti e Medici 2.0

2 Dicembre 2017 Eliana Streppa

Il mondo sta cambiando. Si evolve ogni giorno di più verso direzioni che fino a pochi anni fa sembravano impensabili. Oggi possiamo...

James Dyson Award: vince il dispositivo portatile che rileva il melanoma
  • Diagnostica

James Dyson Award: vince il dispositivo portatile che rileva il melanoma

30 Novembre 2017 Jacopo Ciampelli

Poche settimane fa è stato assegnato il James Dyson Award 2017, premio internazionale rivolto a studenti e neolaureati in design...

Navigazione articoli

Previous 1 … 283 284 285 286 287 288 289 … 314 Next

Articoli recenti

  • Dieta, zucchero e cancro: nuove evidenze dalle specie animali che potrebbero guidare le cure per l’uomo
  • Terapia di precisione contro il cancro: riattivato l’interruttore molecolare che blocca la crescita tumorale
  • Streptococcus pyogenes: come il blocco del metabolismo batterico riduce il danno tissutale e accelera la guarigione
  • Perché ci viene la febbre? Ecco come il nostro organismo combatte virus e batteri
  • Tasse sul cibo per combattere l’obesità: la proposta del governo britannico per zucchero e sale
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione