Un nuovo test per misurare il dolore basato sull’EEG
Valutare il dolore in un soggetto è fondamentale per assicurare la più giusta ed adeguata terapia. Ma come fare, essendo...
Valutare il dolore in un soggetto è fondamentale per assicurare la più giusta ed adeguata terapia. Ma come fare, essendo...
Tra i settori che hanno maggiormente giovato dei vantaggi offerti dalla stampa 3D spicca senza dubbio quello medicale. L'uso di...
PH:mit.edu Gli ingegneri del MIT hanno recentemente sviluppato una nuova tecnica per rilevare l'attività elettrica e i segnali ottici nel...
Si allunga la sempre più promettente lista delle persone che sono tornate a camminare dopo una paralisi che non lasciava...
Le neuroprotesi sono dispositivi artificiali in grado di sostituire o migliorare specifiche funzioni del sistema nervoso. Tipicamente nei pazienti vengono impiantati solo...
Sono passati già 3 anni da quando, in Italia, è stato impiantato nel corpo di un paziente il primo sistema...
PH: datamanager.it La tecnologia E-nose, ossia del naso elettronico, è in uso già da tempo. L'esempio più comune è l'etilometro...
Il tumore al seno è la neoplasia più frequente nel sesso femminile: stando a quanto riportato dall’ AIRC, ogni anno in Italia...
Un team di ricercatori della Tufts University ha realizzato modelli 3D di rete neurale umana. Oltre ad imitare la morfologia e...
Ottobock, azienda leader nel panorama mondiale della tecnica ortopedica e della riabilitazione, ha presentato Quickchange: un dispositivo che consente agli amputati...
Il mercato della stampa 3D è in piena espansione e le potenzialità applicative di questa tecnologia sembrano non avere più...
I ricercatori della Northwestern University e della Washington University School of Medicine hanno sviluppato il primo esempio di "medicina bioelettronica":...