Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

sinapsi
  • (Bio)Informatica

Nanofili cristallini per riprodurre le sinapsi: una ricerca italiana

7 Dicembre 2018 Claudia Svolacchia

Come sappiamo, la capacità di riprodurre artificialmente l'elaborazione dei segnali cerebrali è di fondamentale importanza per lo sviluppo dell' intelligenza artificiale....

Nissan presenta Brain-to-Vehicle: ora l'auto si guida con il pensiero
  • Dispositivi indossabili
  • Innovazione

Nissan presenta Brain-to-Vehicle: ora l’auto si guida con il pensiero

4 Dicembre 2018 Cristiana Rizzuto

Si chiama Brain-to-Vehicle (B2V) la nuova tecnologia, presentata quest'anno da Nissan al Consumer Electronics Show ( CES) di Las Vegas, che collega il...

Blue Brain Cell Atlas
  • (Bio)Informatica

Blue Brain Cell Atlas: un atlante digitale 3D del cervello

2 Dicembre 2018 Claudia Svolacchia

Frutto di un lavoro progetto avanti dai ricercatori del Politecnico Federale di Losanna (EPFL), Blue Brain Cell Atlas è il...

Trasformare lo smartphone in un elettrocardiografo? Puoi farlo con Kardia
  • Diagnostica
  • Innovazione

Trasformare lo smartphone in un elettrocardiografo? Puoi farlo con Kardia

30 Novembre 2018 Cristiana Rizzuto

Kardia Mobile di AliveCor è il dispositivo medico per ECG mobile clinicamente più validato in commercio, che consente di registrare un...

  • Biomateriali
  • Stampa 3D

Pisa: impiantata vertebra stampata in 3D

28 Novembre 2018 Jacopo Ciampelli

Sono passati poco più di 4 anni da quando alla clinica ortopedica dell'Università di Pechino è stata eseguita, per la...

Controllare un tablet con il pensiero: chattare, ascoltare musica e non solo
  • Innovazione

Controllare un tablet con il pensiero: chattare, ascoltare musica e non solo

27 Novembre 2018 Jacopo Ciampelli

Nel corso di un trial clinico del gruppo di ricerca BrainGate, che comprende ricercatori di varie sedi americane come la Brown...

Pelle artificiale
  • Curiosità e consigli

La pelle artificiale che si rigenera con la fotosintesi

24 Novembre 2018 Antonio Piazzolla

Rigenerare la pelle umana danneggiata da ustioni o dopo altri incidenti. E' uno degli obiettivi che la scienza si è...

Immagini ottenute con EXPLORER
  • Bioimmagini
  • Innovazione

EXPLORER: il primo scanner al mondo per immagini 3D total body

22 Novembre 2018 Claudia Svolacchia

Grandi novità in ambito di imaging medicale. Grazie ad un nuovo scanner, frutto dell' ingegno di Davis Simon Cherry e...

  • Nanotecnologie

Nanorobot per raggiungere le profondità dell’occhio con minima invasività

20 Novembre 2018 Jacopo Ciampelli

Quello che fine a qualche tempo fa poteva sembrare solo fantascienza, sta sempre più diventando realtà. Quando parliamo di nanotecnologie,...

Un illuminatore venoso da premio Oscar per il San Gerardo di Monza
  • Innovazione
  • Medicina

Un illuminatore venoso da premio Oscar per il San Gerardo di Monza

19 Novembre 2018 Cristiana Rizzuto

PH: nzms.co.nz L'ospedale San Gerardo di Monza è pronto ad accogliere AccuVein Av 400: lo strumento che ha vinto l’Edison Awards...

Pacemaker in miniatura
  • Medicina
  • Organi artificiali

Pacemaker in miniatura per interventi pediatrici meno invasivi

17 Novembre 2018 Claudia Svolacchia

Il posizionamento di un pacemaker in un bambino è un'operazione chirurgica estremamente delicata a causa delle piccole dimensioni della cavità...

  • Curiosità e consigli

Organi su chip per lo studio dei tessuti in microgravità

15 Novembre 2018 Redazione

Osteoporosi, sarcopenia, presbiopia, sono solo alcune delle malattie che affettano le persone in età senile ma che a bordo della Stazione...

Navigazione articoli

Previous 1 … 273 274 275 276 277 278 279 … 314 Next

Articoli recenti

  • Dieta, zucchero e cancro: nuove evidenze dalle specie animali che potrebbero guidare le cure per l’uomo
  • Terapia di precisione contro il cancro: riattivato l’interruttore molecolare che blocca la crescita tumorale
  • Streptococcus pyogenes: come il blocco del metabolismo batterico riduce il danno tissutale e accelera la guarigione
  • Perché ci viene la febbre? Ecco come il nostro organismo combatte virus e batteri
  • Tasse sul cibo per combattere l’obesità: la proposta del governo britannico per zucchero e sale
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione