Nanofili cristallini per riprodurre le sinapsi: una ricerca italiana
Come sappiamo, la capacità di riprodurre artificialmente l'elaborazione dei segnali cerebrali è di fondamentale importanza per lo sviluppo dell' intelligenza artificiale....
Come sappiamo, la capacità di riprodurre artificialmente l'elaborazione dei segnali cerebrali è di fondamentale importanza per lo sviluppo dell' intelligenza artificiale....
Si chiama Brain-to-Vehicle (B2V) la nuova tecnologia, presentata quest'anno da Nissan al Consumer Electronics Show ( CES) di Las Vegas, che collega il...
Frutto di un lavoro progetto avanti dai ricercatori del Politecnico Federale di Losanna (EPFL), Blue Brain Cell Atlas è il...
Kardia Mobile di AliveCor è il dispositivo medico per ECG mobile clinicamente più validato in commercio, che consente di registrare un...
Sono passati poco più di 4 anni da quando alla clinica ortopedica dell'Università di Pechino è stata eseguita, per la...
Nel corso di un trial clinico del gruppo di ricerca BrainGate, che comprende ricercatori di varie sedi americane come la Brown...
Rigenerare la pelle umana danneggiata da ustioni o dopo altri incidenti. E' uno degli obiettivi che la scienza si è...
Grandi novità in ambito di imaging medicale. Grazie ad un nuovo scanner, frutto dell' ingegno di Davis Simon Cherry e...
Quello che fine a qualche tempo fa poteva sembrare solo fantascienza, sta sempre più diventando realtà. Quando parliamo di nanotecnologie,...
PH: nzms.co.nz L'ospedale San Gerardo di Monza è pronto ad accogliere AccuVein Av 400: lo strumento che ha vinto l’Edison Awards...
Il posizionamento di un pacemaker in un bambino è un'operazione chirurgica estremamente delicata a causa delle piccole dimensioni della cavità...
Osteoporosi, sarcopenia, presbiopia, sono solo alcune delle malattie che affettano le persone in età senile ma che a bordo della Stazione...