Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Impiantato il primo cuore artificiale che si ricarica dall'esterno
  • Organi artificiali

Impiantato il primo cuore artificiale che si ricarica dall’esterno

25 Febbraio 2019 Jacopo Ciampelli

Si apre una nuova frontiera per i cosiddetti cuori artificiali. Due pazienti in Kazakistan hanno ricevuto il primo dispositivo di...

Macchina cuore-polmone: come funziona?
  • Come funziona?

Macchina cuore-polmone: come funziona?

20 Febbraio 2019 Eliana Streppa

La macchina cuore-polmone (anche chiamata Circolazione Extracorporea o Bypass Cardiopolmonare) è uno strumento molto affascinante, con un'importanza letteralmente vitale per...

Una stoffa smart che ascolta la pelle: rinfresca se è caldo e isola dal freddo
  • Biomateriali
  • Dispositivi indossabili
  • Innovazione

Una stoffa smart che ascolta la pelle: rinfresca se è caldo e isola dal freddo

19 Febbraio 2019 Cristiana Rizzuto

Arriva dal Maryland il tessuto del futuro che presto conquisterà il nostro guardaroba e che permetterà di realizzare una serie...

Spyglass
  • Bioimmagini
  • Diagnostica
  • Innovazione
  • Medicina

SpyGlass: il dispositivo hi-tech per diagnosticare le malattie del pancreas

16 Febbraio 2019 Claudia Svolacchia

SpyGlass DS è un innovativo sistema di visualizzazione utilizzato per la diagnosi e il trattamento delle malattie pancreatico-biliari. Il sistema consente di effettuare...

Alimentare i pacemaker con i battiti del cuore: una soluzione possibile
  • Innovazione
  • Medicina

Alimentare i pacemaker con i battiti del cuore: una soluzione possibile

14 Febbraio 2019 Jacopo Ciampelli

Per quanto la tecnologia alla base dei pacemaker si sia evoluta, rimane ancora un importante limite: la necessità di sostituire...

  • Innovazione

Diabete: arrivano le prime iniezioni ingeribili di insulina

11 Febbraio 2019 Claudia Svolacchia

Un gruppo di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha sperimentato le prime iniezioni ingeribili, che permettono di iniettare l'insulina...

All'Unibo il primo corso di laurea in Intelligenza Artificiale
  • (Bio)Informatica
  • Curiosità e consigli
  • Innovazione
  • Robotica

All’Unibo il primo corso di laurea in Intelligenza Artificiale

9 Febbraio 2019 Cristiana Rizzuto

Sebbene sia l'università più antica del mondo, l'Alma Mater Studiorum non smette di stare al passo con il progresso scientifico-tecnologico...

Alzheimer: identificati nuovi geni che innescano la malattia
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Innovazione

Neuroni comunicano con sinapsi artificiali: la conquista del cervello è vicina

7 Febbraio 2019 Cristiana Rizzuto

Un gruppo di ricercatori italiani dell'Istituto dei materiali per l’elettronica ed il magnetismo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Imem),  hanno...

Dall'Italia alla Svezia: impiantata la prima mano robotica permanente
  • Protesi
  • Robotica

Dall’Italia alla Svezia: impiantata la prima mano robotica permanente

6 Febbraio 2019 Jacopo Ciampelli

Non è certo una notizia che si sente tutti i giorni, anzi un fondamentale traguardo per quanto riguarda il mondo...

micro-robot ispirati ai batteri
  • Biomateriali
  • Robotica

Micro-robot “mutaforma” pronti ad esplorare il nostro organismo

5 Febbraio 2019 Claudia Svolacchia

Micro-robot in grado di superare le barriere biologiche, muoversi attraverso i fluidi corporei e accedere a zone remote del nostro organismo....

Impianto di stent eseguito con un robot: prima volta in Italia
  • Medicina
  • Robotica

Impianto di stent eseguito con un robot: prima volta in Italia

3 Febbraio 2019 Jacopo Ciampelli

Continuano i successi della chirurgia robotica in Italia. Per la prima volta sul territorio italiano, infatti, è stato effettuato un...

cintura per non vedenti
  • Dispositivi indossabili

A 14 anni inventa una speciale cintura per aiutare un’amica non vedente

31 Gennaio 2019 Claudia Svolacchia

Quella di Loris Esposito, studente dell' Istituto di Istruzione Superiore "V.Capirola" di Leno, è una storia che parla di passione, ingegno e soprattutto...

Navigazione articoli

Previous 1 … 270 271 272 273 274 275 276 … 314 Next

Articoli recenti

  • Dieta, zucchero e cancro: nuove evidenze dalle specie animali che potrebbero guidare le cure per l’uomo
  • Terapia di precisione contro il cancro: riattivato l’interruttore molecolare che blocca la crescita tumorale
  • Streptococcus pyogenes: come il blocco del metabolismo batterico riduce il danno tissutale e accelera la guarigione
  • Perché ci viene la febbre? Ecco come il nostro organismo combatte virus e batteri
  • Tasse sul cibo per combattere l’obesità: la proposta del governo britannico per zucchero e sale
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione