Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

  • Innovazione
  • Organi artificiali

Occhio bionico consente recupero parziale della vista a 5 non vedenti

5 Agosto 2019 Cristiana Rizzuto

A 12 mesi dall’impianto dell’occhio bionico PRIMA, la Pixium Vision, società francese ideatrice del dispositivo, che collabora con prestigiosi istituti...

  • Robotica

Ecco il primo micro robot made in Italy che naviga nel corpo umano

3 Agosto 2019 Margherita de Respinis

I micro robot hanno un enorme potenziale ma, il loro utilizzo in campo biomedicale è notevolmente limitato a causa di...

MindPrint: adesso l'autenticazione biometrica si fa con il cervello
  • (Bio)Informatica

MindPrint: adesso l’autenticazione biometrica si fa con il cervello

2 Agosto 2019 Jacopo Ciampelli

Impronte digitali, riconoscimento facciale... Sono solo due esempi di sistemi di autenticazione biometrica con cui ormai siamo abituati a fare...

Aterosclerosi: quanto rischiamo? Ce lo dice la legge di Poiseuille
  • Diagnostica

Aterosclerosi: quanto rischiamo? Ce lo dice la legge di Poiseuille

31 Luglio 2019 Cristiana Rizzuto

L'aterosclerosi o aterosi è una malattia infiammatoria cronica e progressiva delle arterie di grande e medio calibro che consiste in un...

Reon-Pocket-Sony-condizionatore tascabile
  • Dispositivi indossabili
  • Innovazione

Reon Pocket: il primo condizionatore indossabile è targato Sony

28 Luglio 2019 Claudia Svolacchia

Il caldo di questi giorni vi sta mettendo a dura prova? Non temete! Sony ha ideato un dispositivo che potrebbe...

ologrammi medicina tumore cuore
  • Diagnostica
  • Innovazione

Milano: raro tumore cardiaco rimosso grazie agli ologrammi

27 Luglio 2019 Margherita de Respinis

Lo scorso 18 Luglio, presso il Policlinico San Donato di Milano, l’équipe costituita da cardiologi e ingegneri biomedici hanno reso...

  • (Bio)Informatica
  • Innovazione
  • Nanotecnologie

Nuovo transistor a trasmissione ionica per le interfacce cervello-computer

25 Luglio 2019 Cristiana Rizzuto

Nell’ultimo decennio gli scienziati hanno cercato di esplorare nuovi metodi per interfacciare il cervello con i computer, perciò modellare nuovi hardware...

valvole cardiache in silicone stampate 3d
  • Ingegneria cellulare e tissutale
  • Stampa 3D

Valvole cardiache su misura in silicone stampate 3D: via ai primi test

24 Luglio 2019 Claudia Svolacchia

Valvole cardiache stampate 3D in silicone realizzate su misura. A svilupparle sono stati i ricercatori del Politecnico Federale di Zurigo...

  • (Bio)Informatica
  • Diagnostica

OK Google. Qui c’è un tumore?

22 Luglio 2019 Redazione

Articolo a cura di Verdiana Zulian. “OK Google. Qui c’è un tumore?”. Questa potrebbe essere la domanda che un medico...

Sniffphone tumore stomaco premio commissione europea
  • Diagnostica
  • Innovazione

Sniffphone: il dispositivo che individua tumori gastrici con un solo respiro

21 Luglio 2019 Margherita de Respinis

Il tumore allo stomaco è uno dei più comuni al mondo, in particolare in Italia ogni anno si registrano circa...

Cincinnati Childrens Hospital Naren-NatComm-PancreasChip
  • Diagnostica
  • Ingegneria cellulare e tissutale

Pancreas-on-a-chip: la nuova frontiera per lo studio del diabete

19 Luglio 2019 Claudia Svolacchia

Avete mai sentito parlare della fibrosi cistica? Si tratta di una grave malattia genetica causata da un difetto del gene...

Musk rivela la tecnologia di Neuralink per collegare il cervello al computer
  • (Bio)Informatica
  • Dispositivi indossabili
  • Eventi
  • Innovazione
  • Robotica

Musk rivela la tecnologia di Neuralink per collegare il cervello al computer

17 Luglio 2019 Cristiana Rizzuto

La misteriosa startup di Elon Musk, Neuralink, è finalmente uscita allo scoperto martedì sera, rivelando i suoi progressi nella creazione...

Navigazione articoli

Previous 1 … 264 265 266 267 268 269 270 … 315 Next

Articoli recenti

  • Come il cervello del pappagallo può rivoluzionare il trattamento dei disturbi del linguaggio
  • Dieta, zucchero e cancro: nuove evidenze dalle specie animali che potrebbero guidare le cure per l’uomo
  • Terapia di precisione contro il cancro: riattivato l’interruttore molecolare che blocca la crescita tumorale
  • Streptococcus pyogenes: come il blocco del metabolismo batterico riduce il danno tissutale e accelera la guarigione
  • Perché ci viene la febbre? Ecco come il nostro organismo combatte virus e batteri
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione