Anticorpi monoclonali: cosa sono e a cosa servono?
Sulla base delle indicazioni dell'Agenzia italiana del farmaco e del Consiglio superiore di sanità, il ministro della salute ha firmato...
Sulla base delle indicazioni dell'Agenzia italiana del farmaco e del Consiglio superiore di sanità, il ministro della salute ha firmato...
A Napoli, al Policlinico Federico II, il robot Da Vinci Xi, guidato dal Dr Roberto Troisi, ha eseguito un rarissimo...
Il giorno 30/01/2020 è stato annunciato in Italia il primo caso di Covid-19. Da quel giorno, tutto è cambiato e,...
Acquisire un controllo della postura ottimale può essere utile per tutti, inclusi gli sportivi e gli atleti: in questo modo,...
I primi risultati del vaccino russo Gam-COVID-Vac, meglio noto come Sputnik V, sembrano smentire l'iniziale scetticismo della comunità scientifica. Lo...
Oggi il modo di vivere la disabilità dovuta a un’amputazione è indubbiamente migliorato, grazie alla possibilità di recuperare - gradualmente...
È opinione diffusa che l’incontinenza sia un disturbo che riguardi in maniera quasi esclusiva le donne. Ebbene, chi ha questa...
La regione Liguria offrirà all’intera popolazione neonatale un programma di screening per la diagnosi precoce e simultanea dell’Atrofia Muscolare Spinale...
La rottura del legamento crociato anteriore rappresenta la causa più frequente di infortunio che porta l’atleta ad un precoce termine...
Un team di ricercatori guidato dalla University College London (UCL) ha proposto l’utilizzo di una nuova generazione di tecnologie indossabili...
Stando agli studi scientifici degli ultimi anni, la psicoterapia breve strategica ha una notevole efficacia nel trattamento di disturbi legati...
Intervento record all'Ospedale Maggiore di Bologna, dove per la prima volta è stato eseguito un prelievo multiorgano a cuore fermo....