Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

sospeso lotto vaccino astrazeneca
  • Covid-19

AstraZeneca: sospeso lotto in Italia per morti sospette

12 Marzo 2021 Antonella Barone

L'Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha bloccato la distribuzione di un lotto del vaccino AstraZeneca e lo ha, quindi, sospeso...

Protesi osteointegrate: quando l'arto artificiale è impiantato nell'osso. Credits: Case courtesy of Assoc Prof Frank Gaillard, Radiopaedia.org, rID: 32534
  • Protesi

Protesi osteointegrate: quando l’arto artificiale è impiantato nell’osso

11 Marzo 2021 Redazione

L’amputato ha bisogno di una connessione sicura e confortevole tra il suo arto residuo e quello protesizzato. Nella stragrande maggioranza...

nuovo farmaco Alzheimer
  • Medicina
  • Terapeutica

Alzheimer, un nuovo farmaco previene la formazione di placche amiloidi

10 Marzo 2021 Gloria Zucchini

La malattia di Alzheimer è tra le più comuni forme di demenza senile, colpendo quasi 28 milioni di persone nel...

Tumore del collo dell’utero: cos’è e come si cura
  • Medicina
  • Terapeutica

Tumore del collo dell’utero: cos’è e come si cura

10 Marzo 2021 Giulia Nucci

Il tumore del collo dell’utero (o della cervice uterina) è tra le neoplasie più diffuse tra le donne in tutto...

Una pelle elettronica eco-friendly, ricaricabile e riciclabile
  • Biomateriali
  • Dispositivi indossabili
  • Innovazione

Una pelle elettronica eco-friendly, ricaricabile e riciclabile

7 Marzo 2021 Redazione

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Colorado a Boulder, negli Stati Uniti, ha sviluppato un prototipo di dispositivo elettronico indossabile...

ipertensione valvola polmonare trapianto polmoni intervento cuore
  • Biomateriali
  • Protesi

Protesi valvolare polmonare evita trapianto cuore-polmoni: prima volta in Italia

6 Marzo 2021 Margherita de Respinis

L'utilizzo di protesi valvolari non è più una novità se si tiene conto che la loro nascita risale a circa...

tumori immunoterapia
  • Medicina
  • Terapeutica

Tumori: scoperti i geni che determinano il successo dell’immunoterapia

4 Marzo 2021 Antonella Barone

La ricerca corre da anni un'incessante gara per raggiungere il traguardo della cura di tutti i tipi di tumori. Come...

apnea notturna
  • Dispositivi indossabili
  • Terapeutica

Apnea notturna: un innovativo dispositivo per il trattamento diurno

3 Marzo 2021 Antonella Disanto

L’apnea ostruttiva del sonno OSA (Obstructive Sleep Apnea) è un disturbo respiratorio caratterizzato da interruzioni della normale respirazione durante il...

Quanto sappiamo sul vaccino contro la COVID-19?
  • Covid-19

Quanto sappiamo sul vaccino contro la COVID-19?

2 Marzo 2021 Redazione

Nella corsa contro il tempo, porsi un obiettivo è oltremodo importante. Ciò è innegabile, perché le sfide con noi stessi...

Acondroplasia e allungamento degli arti: come viene eseguito?
  • Medicina

Acondroplasia e allungamento degli arti: come viene eseguito?

28 Febbraio 2021 Cristiana Rizzuto

L'acondroplasia è una rara malattia genetica caratterizzata dal prematuro arresto di accrescimento delle ossa dello scheletro, causata da alterazioni a...

I latticini potrebbero aggravare i sintomi della Sclerosi Multipla
  • Come funziona?
  • Ingegneria cellulare e tissutale

È possibile far ringiovanire il nostro cervello?

27 Febbraio 2021 Giulia Nucci

Nascono meno neuroni con l’avanzare degli anni? A quanto pare sì e il gruppo di ricerca del Brain Research Institute...

ex pazienti covid una sola dose vaccino
  • Covid-19

Covid: una sola dose di vaccino è sufficiente per chi ha già contratto il virus

27 Febbraio 2021 Antonella Barone

"Ho già avuto il covid, ha senso, per me, ricevere il vaccino?". Questa una delle domande più frequenti da parte...

Navigazione articoli

Previous 1 … 250 251 252 253 254 255 256 … 344 Next

Articoli recenti

  • Farmaco anti‑amiloide per prevenire cecità apre nuove cure per degenerazione oculare
  • ReLEx SMILE: la nuova frontiera nella correzione laser della miopia
  • Supportare le funzioni cognitive con uridina e citidina
  • Nuovo gene USP13 associato al carcinoma ovarico più letale migliora modelli di ricerca
  • Percorso neurale dello stress nei topi svela impatto su sonno e memoria
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione