Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Il freddo fa ammalare? È solo un luogo comune o esiste una relazione?
  • Curiosità e consigli

Il freddo fa ammalare? È solo un luogo comune o esiste una relazione?

26 Marzo 2021 Valentina Dentato

C’è davvero un nesso tra il freddo e l'ammalarsi? O è una sciocchezza? Beh, in parte lo è ma un...

Medicina Rigenerativa: ottenuti primi embrioni umani sintetici
  • Curiosità e consigli
  • Ingegneria cellulare e tissutale

Medicina Rigenerativa: ottenuti primi embrioni umani sintetici

24 Marzo 2021 Giulia Nucci

In Australia, un team internazionale di scienziati guidato dalla Monash University di Melbourne ha generato un modello di embrione umano...

Interfacce cervello-macchina (BMI) basate su tecnologia a ultrasuoni. Credits: adamfaheydesigns/Depositphotos
  • (Bio)Informatica
  • Protesi

Interfacce cervello-macchina (BMI) basate su tecnologia a ultrasuoni

24 Marzo 2021 Benedetta Paoletti

Torniamo a parlare di interfacce cervello-macchina (BMI), senza dubbio una delle tecnologie più rivoluzionarie dei nostri tempi. Le BMI sono...

occhio
  • Dispositivi indossabili
  • Innovazione

Lenti a contatto: una nuova soluzione per la diagnosi delle malattie oculari

20 Marzo 2021 Antonella Disanto

Negli ultimi anni, vari progressi tecnologici hanno permesso di sviluppare lenti a contatto “smart”, un esempio sono le lenti a...

Nanoparticelle: l’avanguardia nella terapia del Parkinson
  • Medicina
  • Terapeutica

Nanoparticelle: l’avanguardia nella terapia del Parkinson

20 Marzo 2021 Redazione

Il Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa al mondo dopo l’Alzheimer. Entrambe rappresentano un capitolo ancora irrisolto delle Neuroscienze....

astrazeneca ema
  • Covid-19

Riprendono le vaccinazioni con AstraZeneca: la decisione dell’Ema

19 Marzo 2021 Gloria Zucchini

Il 18 marzo 2021 si è tenuto un incontro straordinario organizzato dal Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza...

  • Curiosità e consigli

Le occhiaie: tutto quello che non bisogna fare quando si è colpiti da questo inestetismo

19 Marzo 2021 Redazione

Le occhiaie – da non confondere con le borse sotto gli occhi – sono un inestetismo abbastanza diffuso soprattutto da...

Wu Lien-teh inventore della mascherina
  • Curiosità e consigli
  • Dispositivi indossabili

Wu Lien-teh: il medico inventore della mascherina chirurgica

18 Marzo 2021 Antonella Barone

Qualche giorno fa, il Doodle di Google ha ricordato il 142° compleanno di Wu Lien-teh. Molti si saranno chiesti chi...

spazio peripersonale
  • Curiosità e consigli
  • Medicina

Spazio peripersonale: uno studio sulle capacità percettive nei neonati

18 Marzo 2021 Gloria Zucchini

Recenti studi hanno dimostrato come i neonati abbiamo la capacità di percepire il loro corpo come un’entità separata dal mondo...

Biostampa 3D: una nuova strategia per creare vasi sanguigni
  • Stampa 3D

Biostampa 3D: una nuova strategia per creare vasi sanguigni

17 Marzo 2021 Benedetta Paoletti

Dalla ricerca scientifica italiana arriva una nuova strategia per evitare l’immunorigetto creando nuovi vasi sanguigni in organismi viventi grazie alla...

Meyer di Firenze: Terapia genica usata su un neonato affetto da SMA1
  • Diagnostica
  • Medicina

Meyer di Firenze: terapia genica usata su un neonato affetto da SMA

16 Marzo 2021 Giulia Nucci

All’ospedale pediatrico Meyer di Firenze è stata utilizzata, per la prima volta, la terapia genica su un neonato a cui...

Il CBD: qual è la nuova normativa dell’Unione Europea
  • Curiosità e consigli

Il CBD: qual è la nuova normativa dell’Unione Europea

13 Marzo 2021 Redazione

Il 19 novembre scorso la Corte di Giustizia Europea ha preso una decisione storica in merito alla cannabis e in...

Navigazione articoli

Previous 1 … 249 250 251 252 253 254 255 … 344 Next

Articoli recenti

  • Cancro al colon resistente: nuova terapia attiva le cellule T e riaccende la risposta immunitaria
  • Farmaco anti‑amiloide per prevenire cecità apre nuove cure per degenerazione oculare
  • ReLEx SMILE: la nuova frontiera nella correzione laser della miopia
  • Supportare le funzioni cognitive con uridina e citidina
  • Nuovo gene USP13 associato al carcinoma ovarico più letale migliora modelli di ricerca
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione