Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Leucemia: primi tre bambini trattati con successo grazie alla terapia con cellule CAR-T
  • Medicina
  • Terapeutica

Leucemia: primi tre bambini trattati con successo grazie alla terapia con cellule CAR-T

10 Giugno 2021 Giulia Nucci

Tre bambini affetti da leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari LLA-BCP, un particolare tipo di leucemia refrattaria a tutte le...

Celiachia: predisposizione, intolleranza o entrambe?
  • Medicina

Celiachia: predisposizione, intolleranza o entrambe?

9 Giugno 2021 Redazione

C'è stato un tempo in cui si pensava che la celiachia fosse una malattia tipicamente dell'infanzia e limitata quasi totalmente...

alzheimer farmaco approvato
  • Medicina

Alzheimer: approvato il primo farmaco efficace dalla FDA, dopo 20 anni

8 Giugno 2021 Antonella Barone

In Italia, ad oggi, ci sono 1.241.000 persone affette da demenza e l'Alzheimer rappresenta circa il 50-60% delle demenze complessive....

Le molecole di RNA controllano la riparazione del DNA in cellule tumorali
  • Medicina

Ottenuta per la prima volta la mappa completa del genoma umano

8 Giugno 2021 Antonella Disanto

Dopo 20 anni dal primo sequenziamento del genoma umano, un gruppo di ricercatori della Telomere-to-Telomere (T2T) ha ottenuto la mappa...

leucemia fulminante
  • Diagnostica
  • Medicina

Leucemia fulminante: cos’è e perché causa emorragia cerebrale

8 Giugno 2021 Miriana Scordino

Nella notte del 6 Giugno, il 28enne Michele Merlo, conosciuto anche con il nome d'arte Mike Bird, ha perso la...

Leucemia
  • Diagnostica
  • Medicina

Leucemia: quali sono i sintomi da non sottovalutare

7 Giugno 2021 Miriana Scordino

Con il termine Leucemia (dal greco λευκός, leukos, "bianco", e αίμα, aima, "sangue"; letteralmente "sangue bianco") s'intende un insieme di malattie del sangue...

vaccino adolescenti approvato
  • Covid-19

Approvato il vaccino Pfizer per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni

6 Giugno 2021 Antonella Barone

La MHRA (Medicine and Healthcare products Regulatory Agency) ha svolto un "rigoroso studio" sul vaccino e gli adolescenti, concludendo che...

Trattare i sintomi del dolore cronico con la realtà virtuale
  • (Bio)Informatica

Trattare i sintomi del dolore cronico con la realtà virtuale

5 Giugno 2021 Benedetta Paoletti

Il dolore cronico è un dolore continuo e ricorrente che può manifestarsi a intervalli di mesi o anni. Viene definito...

  • Innovazione

La nuova frontiera del gene editing: il sistema RLR

3 Giugno 2021 Redazione

Il gene editing, che ha come scopo risolvere malattie attualmente incurabili correggendo i geni mutati, fa spazio ad una nuova...

Effetto Thatcher: ecco come il nostro cervello elabora le informazioni sui volti
  • Curiosità e consigli

Effetto Thatcher: ecco come il nostro cervello elabora le informazioni sui volti

31 Maggio 2021 Giulia Nucci

Guardate l’immagine qui sotto.  Cosa c'è di sbagliato? Ovviamente le due facce sono capovolte, ma osservate qualcosa di strano in...

Svago e tempo libero: fanno bene alla salute
  • Curiosità e consigli

Svago e momenti liberi: fanno bene alla salute

31 Maggio 2021 Redazione

In una maniera o nell'altra, anche quest'anno sembra che stia finalmente arrivando l'estate. Un periodo che, di solito, era connesso...

  • Medicina

Utilizzo degli antibiotici nelle terapie implantari

31 Maggio 2021 Redazione

È il caso di somministrare una profilassi antibiotica, nel momento in cui ci si appresta ad inserire un impianto dentale...

Navigazione articoli

Previous 1 … 243 244 245 246 247 248 249 … 345 Next

Articoli recenti

  • Cancro al colon resistente: nuova terapia attiva le cellule T e riaccende la risposta immunitaria
  • Farmaco anti‑amiloide per prevenire cecità apre nuove cure per degenerazione oculare
  • ReLEx SMILE: la nuova frontiera nella correzione laser della miopia
  • Supportare le funzioni cognitive con uridina e citidina
  • Nuovo gene USP13 associato al carcinoma ovarico più letale migliora modelli di ricerca
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione