Skip to content
Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

News e notizie di medicina e bioingegneria

Primary Menu Biomed | CUENEWS

Biomed | CUENEWS

  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Medicina
  • News
  • Patologie

Realtà virtuale olfattiva (OVR) per la riduzione di stress, ansia e dolore. Credits: OVR Technology
  • (Bio)Informatica

Realtà virtuale olfattiva (OVR) per la riduzione di stress, ansia e dolore

24 Giugno 2021 Benedetta Paoletti

Torniamo a parlare di realtà virtuale (VR) e delle sue applicazioni per la salute fisica e mentale. Un recente studio...

  • Innovazione
  • Medicina

Corretta cifosi estrema rimuovendo due vertebre in un intervento innovativo

23 Giugno 2021 Alessandro Mastrofini

L’equipe del professor Cesare Faldini ha effettuato un intervento straordinario di oltre otto ore per risolvere una condizione di cifosi...

vaccino antitumorale
  • Come funziona?
  • Medicina
  • Terapeutica

Vaccino antitumorale: il via alla fase 2 della sperimentazione

22 Giugno 2021 Miriana Scordino

Il vaccino antitumorale rappresenterebbe un'ottima soluzione per sconfiggere il cancro senza danneggiare le cellule sane. Più in dettaglio si tratta...

Benefici e Rischi provocati dall’esposizione al sole
  • Curiosità e consigli

Benefici e rischi provocati dall’esposizione al sole

19 Giugno 2021 Giulia Nucci

Il sole è la fonte di vita per eccellenza: la Terra di fatto non sarebbe adatta alla vita senza la...

AstroPath
  • (Bio)Informatica
  • Bioimmagini

AstroPath: dall’astronomia un aiuto alla lotta contro i tumori

18 Giugno 2021 Benedetta Paoletti

Una nuova piattaforma, chiamata AstroPath, unisce l'analisi e la mappatura delle immagini astronomiche con campioni di patologie per analizzare le...

eriksen operato defibrillatore cardiaco
  • Come funziona?
  • Dispositivi indossabili

Eriksen deve essere operato: “Gli sarà impiantato un defibrillatore cardiaco”

17 Giugno 2021 Antonella Barone

Le immagini della squadra che fa un cerchio intorno a Christian Eriksen hanno fatto il giro del mondo. Il giovane...

  • Medicina
  • Terapeutica

Durvalumab: sopravvivenza senza precedenti per il carcinoma polmonare non resecabile

17 Giugno 2021 Redazione

I nuovi dati presentati da AstraZeneca al congresso annuale della "American Society of Clinical Oncology" (ASCO21) sui risultati aggiornati dello...

  • Come funziona?
  • Covid-19

Vaccinazione eterologa: cosa sappiamo sul mix di vaccini?

16 Giugno 2021 Redazione

Negli ultimi mesi c’è stato un grande interesse nei confronti del vaccino Vaxzevria di AstraZeneca. Dopo le decisioni autonome delle...

  • Medicina
  • Terapeutica

Cellule staminali riprogrammate per curare l’epidermolisi bollosa

15 Giugno 2021 Redazione

Professore di Medicina Rigenerativa all’Università di Modena e Reggio Emilia ed esperto mondiale di terapia cellulare e genica, Michele De...

  • Covid-19

A rischio l’estate nel Regno Unito: la variante Delta preoccupa gli esperti

15 Giugno 2021 Redazione

Negli ultimi sette giorni il numero di positivi in Gran Bretagna è cresciuto sempre più arrivando a contare più di...

  • (Bio)Informatica

Metodi computazionali per lo sviluppo di nuovi farmaci

14 Giugno 2021 Redazione

L'evoluzione delle tecnologie informatiche sfocia in una miriade di applicazioni che interessano di fatto tutti i settori che ne sono...

un farmaco per il tumore della tiroide
  • Medicina
  • Terapeutica

Tumore della tiroide: una nuova terapia per combatterlo

12 Giugno 2021 Antonella Disanto

Nei giorni scorsi, durante il meeting dell’ASCO (American Society of Clinical Oncology), l’azienda biofarmaceutica IPSEN ha annunciato che il Cabozantinib...

Navigazione articoli

Previous 1 … 242 243 244 245 246 247 248 … 345 Next

Articoli recenti

  • Cancro al colon resistente: nuova terapia attiva le cellule T e riaccende la risposta immunitaria
  • Farmaco anti‑amiloide per prevenire cecità apre nuove cure per degenerazione oculare
  • ReLEx SMILE: la nuova frontiera nella correzione laser della miopia
  • Supportare le funzioni cognitive con uridina e citidina
  • Nuovo gene USP13 associato al carcinoma ovarico più letale migliora modelli di ricerca
  • CONTATTI
  • L’HUB DI CUENEWS
© Copyright 2021 @MagellanoNetwork | biomedicalcue.it è parte del network CUENEWS, proprietà di Salt Leaf Media Strategy Srl | Via Galileo Galilei, 2 - Faenza (RA) | P. IVA: 02665760399 | Stock foto by Depositphotos
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione